Cerca
Home > Cronaca > Tonnellate di rifiuti pericolosi stoccate in una discarica abusiva, scattano i sequestri

Tonnellate di rifiuti pericolosi stoccate in una discarica abusiva, scattano i sequestri

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Rimini hanno sequestrato nell’entroterra un’area di oltre quattromila metri quadri di proprietà di una società operante nell’ambito di acquisti e cessioni di beni derivanti da aste giudiziarie, per violazioni alla normativa ambientale.

Il servizio, realizzato all’esito di specifica attività info-investigativa svolta attraverso numerosi sopralluoghi ed opportuni approfondimenti tecnici, ha consentito di appurare che l’area, priva di strati impermeabili, era stata destinata, senza alcuna autorizzazione, a detenere materiali consistenti in rifiuti inerti, metallici, plastici, carta e cartone, legno nonché derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, per un quantitativo totale di oltre 20 tonnellate.

Pertanto, i finanzieri intervenuti sul posto hanno operato il sequestro dell’area e dei rifiuti ivi depositati e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria il proprietario per il reato di abbandono di rifiuti.

Al trasgressore, inoltre, verranno impartite specifiche prescrizioni al fine di provvedere alla rimozione, al recupero ed allo smaltimento dei rifiuti con conseguente bonifica e ripristino dello stato dei luoghi nonché per evitare la contaminazione del suolo. Gli elementi raccolti nel corso dell’intervento saranno altresì valutati al fine di approfondire gli ulteriori risvolti di natura fiscale.

L’operazione di servizio si colloca nell’ambito delle più ampie attività di controllo economico – finanziario, esercitate sul territorio e lungo la fascia costiera emiliano – romagnola dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Rimini, rivolte trasversalmente anche alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Ultimi Articoli

Scroll Up