Cerca
Home > Cronaca > Nomadi. Erbetta, Patto Civico, contrario alla soluzione della Giunta Comunale

Nomadi. Erbetta, Patto Civico, contrario alla soluzione della Giunta Comunale

Il capogruppo in Consiglio Comunale di Patto Civico, Mario Erbetta,  in un comunicato ribadisce la posizione del gruppo sulle soluzione per il superamento del campo nomadi di via Islanda.

“La riunione di ieri ha rappresentato uno step verso la soluzione di un problema decennale. Condividiamo le preoccupazioni del Vescovo e siamo pronti ad assumerci le responsabilità che comporta essere amministratori della città di Rimini.

Il sovraffollamento ipotizzato dai tecnici comunali nella soluzione proposta di tre zone non è plausibile e contraddice la sintesi condivisa che identificava in 5/6 le zone per meglio distribuire le 7 famiglie interessate.
Pertanto, lavoreremo alacremente con tutta la maggioranza affinché si trovi una soluzione ottimale condivisa che porti al superamento del campo di Via Islanda e ad una effettiva integrazione delle famiglie Sinti.

Il tutto in base delle indicazioni del sindaco Gnassi, che noi condividiamo in toto, e che prevedono soluzioni unifamiliari, le uniche che permettono da un lato di risolvere il problema contingente e dall’altra di portare a un’integrazione reale.”

Ieri chiamamicitta.it aveva dato la notizia della rottura nella riunione di maggioranza da parte di Patto Civico sulla proposta della Giunta comunale di ridurre da 5 a 3 le micro aree per ricollocare le famiglie sinti di via Islanda.  La riduzione, come ha affermato il vice sindaco Gloria Lisi, è possibile perché si sono ridotte le famiglie sinti interessate alle micro aree. Delle 11 famiglie presenti in via Islanda 4 hanno dato la disponibilità ad una soluzione abitativa. Pertanto per le altre 7 famiglie sarebbero state sufficienti, a parere della giunta comunale,  3 aree.

Le aree inizialmente individuate erano: Corpolò (via Cupa), Via Feleto (zona Via di Coriano), via Montepulciano a Gaiofana, via della Lontra alla Grotta Rossa e Via Tombari a Viserba.

La nuova proposta, avanzata dalla giunta comunale, prevede le aree di Corpolò (via Cupa), Via Feleto (zona Via di Coriano), via Montepulciano a Gaiofana. Vengono stralciate le aree della Grotta Rossa e Viserba.

Le ragioni della discordia con Patto Civico è proprio in questa scelta che “premia” alcuni territori e ne “penalizza” altri. 

Ultimi Articoli

Scroll Up