Cerca
Home > Ultima ora > Gite sicure: continua l’impegno dell’Anav con la campagna “Sicurezza10&Lode”

Gite sicure: continua l’impegno dell’Anav con la campagna “Sicurezza10&Lode”

I dati sul settore del turismo scolastico sono stati presentati questa mattina a IBE International Bus Expo, il salone dell’autobus di Rimini, nell’ambito della prima tappa del nuovo tour di “Sicurezza10&lode”, la campagna sulla sicurezza del trasporto scolastico promossa da Anav in collaborazione con la Polizia Stradale, e la partecipazione di Mercedes-Benz, Setra, Bridgestone e ALL-LINEA.
L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del settore.
Alla tavola rotonda, che ha seguito la presentazione dei risultati dell’indagine, hanno partecipato il Presidente dell’Anav Giuseppe Vinella, Piera Romagnosi, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per l’Emilia Romagna, Franca Berardi, dell’Ufficio Scolastico Territoriale in rappresentanza del Ministero.

Un viaggio più sicuro
Lo studio Anav-Isfort dedicato al noleggio autobus con conducente presta un’attenzione particolare al turismo scolastico, un segmento che ha un bacino potenziale di circa 7 milioni di studenti: 4,4 milioni di 15.086 istituti scolastici medi e superiori a cui si aggiungono 2.800.000 bambini che frequentano 16.995 scuole elementari. Le statistiche confermano che il bus è il mezzo di trasporto più sicuro per i minori.  Lo studio ha rilevato, però, un calo della partecipazione alle gite scolastiche del 13% dopo il 2009, a causa di fattori economici ma anche dei timori legati alla sicurezza.
Sicurezza10&lode
Da qui l’idea di una campagna che punti proprio a sottolineare l’importanza di comportamenti corretti alla guida.
Il blog Sicurezza10elode.it continuerà a rappresentare il cuore dell’iniziativa quale luogo di confronto, dialogo e di informazione quotidiana sul trasporto con autobus.
L’obiettivo di questo secondo anno di attività è proprio quello di coinvolgere più direttamente genitori e associazioni di consumatori.
Prevista,  la pubblicazione di un manifesto della sicurezza delle gite che le scuole potranno utilizzare e diffondere.

Ultimi Articoli

Scroll Up