Cerca
Home > Ultima ora Attualità > Erasmus al Centro ricerche marine di Cesenatico

Erasmus al Centro ricerche marine di Cesenatico

Una trentina di studenti provenienti dall’Istituto Tecnologico Blaise Pascal di Cesena e da scuole superiori di  Tolosa in Francia, Kalitz in Polonia e Riga in Lettonia hanno partecipato questa mattina ad un incontro con i responsabili del Centro Ricerche Marine di Cesenatico e della Struttura Oceanografica  Daphne di ARPAE (SOD) sui temi delle biotossine marine, della qualità delle acque di mari ed oceani, sulle microplastiche e sull’intera attività dei biologi della Daphne.

L’Istituto cesenate, dopo aver vinto la selezione “Erasmus 2019” col progetto “Learning in circle” dedicato all’economia circolare, ha stabilito il programma relativo a diversi incontri sul territorio della provincia di Forlì-Cesena, uno dei quali, si è svolto questa mattina nella sala convegni della Fondazione in Cesenatico. 

Relatori della “lezione” di carattere marino-ambientale sono stati il Presidente del Centro Ricerche Marine Attilio Rinaldi per la SOD ARPAE, il Responsabile Francesco Apruzzese e la biologa Elena Riccardi.

E’ stata una interessante lezione sui temi della sostenibilità e della protezione ambientale – ha detto la professoressa Brunella Tombetti, capofila del progetto Erasmus – e le informazioni che abbiamo ricevuto sono certamente molto utili e particolarmente attinenti al nostro programma, cosa che i ragazzi hanno molto apprezzato”.

 

Nella foto in copertina: i partecipanti al progetto Erasmus, al centro, Attilio Rinaldi e Francesco Apruzzese

Ultimi Articoli

Scroll Up