Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Arte, teatro, cinema: tutti gli eventi del week-end

Arte, teatro, cinema: tutti gli eventi del week-end

Ecco una selezione di eventi spettacoli e mostre per accompagnarvi nel vostro fine settimana.

MUSICA E CONCERTI

SABATO 1 APRILE

Sabato 1° aprile 2017

RANGZEN @ CINEMA TIBERIO (Rimini)

Arriva a Rimini Freda Kelly, la segretaria del Beatles Fan Club a Londra per tutta la loro carriera che ha vissuto con i “Fab Four” le pagine e momenti entrati nella storia della musica e non solo. Sarà ospite a Rimini per tre giorni. Il benvenuto a Freda è affidato ai Rangzen, che eseguiranno dal vivo e per intero i due album più psichedelici ed elaborati dei Beatles: Magical Mystery Tour e Yellow Submarine. Tutte le info, qui

DOMENICA 2 APRILE

HANA-BI OPENING @ HANA-BI (Marina di Ravenna)

Non è più il tempo di sognare riguardando le vecchie foto: finalmente è il momento dei cocktail sulla duna, i piedi nella sabbia, le birre artigianali tutte da scoprire, gli hamburer gourmet e la musica che vi piace. L’Hana-bi è pronto a riaprire! L’estate non è poi così lontana… info: qui

Nella serata di Sabato, segnialiamo invece il  Jazz al Circolo Milleluci con il Pakambo Trio.

TEATRO

DOMENICA 2 APRILE

LE GRANDI FUGHE DEL MAGO HOUDINI @ MULINO DI AMLETO

Domenica 2 aprile, alle 16.30, ritorna a grande richiesta sul palcoscenico del Mulino di Amleto, la replica dello spettacolo di Illusionismo “Le grandi fughe del mago Houdini”. Lo spettacolo, che fa parte del ciclo Il Mulino dei Piccoli, è un tributo al più grande mago di tutti i tempi, il famigerato Houdini, l’uomo che era in grado di ingannare la morte con sfide al limite del possibile, l’indiscusso escapologo per eccellenza. Tutte le info qui

I VICINI @ SPAZIO TONDELLI

Alle 21.00, lo Spazio Tondelli di Riccione presenta I vicini, nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Fausto Paravidino, drammaturgo acclamato in tutta Europa. Sul palco dello Spazio Tondelli Paravidino è affiancato da quattro attori, tra i più talentuosi del teatro italiano: Iris Fusetti, Davide Lorino, Barbara Moselli e Sara Putignano. Insieme a loro mette in scena una pièce sulle nostre paure. O meglio, una pièce su noi stessi, sugli altri, sui vicini lontani, sulla guerra, su quello che è reale, su quello che è immaginato, su quello che è reale perché è immaginato: un po’ come certi fantasmi, un po’ come certo teatro. Tutte le info qui

NON SENTIRE IL MALE @ TEATRO SOCIALE (Novafeltria)

Doppio appuntamento al Teatro Sociale Novafeltria, domenica 2 aprile: alle 18 andrà in scena lo spettacolo Non sentire il male di e con Elena Bucci, che nel 2016 ha ricevuto il Premio Eleonora Duse e il Premio UBU come migliore attrice. A seguire, presentazione del nuovo libro di Davide Reviati Sputa tre volte, edito da Coconino Press, Fandango. A chiudere la serata un piccolo convivio con degustazione di vini e prodotti locali.

ARTE

SABATO 1 APRILE

LALUCE @ SANTARCANGELO

LALUCE è una mostra di Giulio Turci, Guido Cagnacci, che mette in relazione le pratiche dei due artisti, appartenenti a due epoche diverse. La mostra Giulio Turci, Guido Cagnacci: LALUCE allestita alla Rocca Malatestiana di Santarcangelo verrà inaugurata sabato 1 aprile alle ore 16, a seguire (ore 17,30) è prevista una breve presentazione dell’esposizione presso il Museo Storico Archeologico. Più info, qui

Tre di cuori. Brevi storie d’amore per l’arte @ CATTOLICA

“Tre di cuori. Brevi storie d’amore per l’arte” è il titolo di una nuova rassegna promossa dal Comune di Cattolica/Assessorato alla Cultura/Galleria Comunale Santa Croce. Tre incontri in cui si parlerà di arte attraverso il racconto di tre storici. A inaugurarla, sabato 1 aprile 2017 alle ore 17 nella Galleria Comunale Santa Croce (via Pascoli, 21) sarà ilprof. Pier Giorgio Pasini, una personalità di riferimento della storia artistica romagnola nonché Ispettore Onorario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che parlerà del pittore Guido Cagnacci. Tutto il programma, qui

CINEMA

E’ arrivato nelle sale del Cinema Settebello e del Supercinema Elle, controverso film sulla violenza sulle donne. 

Ultimi Articoli

Scroll Up