Cerca
Home > Meteo > Allerta Gialla per temporali in Emilia Romagna

Allerta Gialla per temporali in Emilia Romagna

La Protezione civile dell’Emilia Romagna e ARPAE hanno emanato un’ALLERTA METEO valida dalla mezzanotte del 1 novembre fino alla stessa ora del 2 novembre.

E’ Allerta GIALLA per temporali per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per frane e piene dei corsi minori per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena.

Spiega il bollettino: “Per la giornata di lunedì 1 novembre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati più probabili sul settore appenninico centro-occidentale”.

La previsione di ARPAE per la provincia di Rimini per oggi, domenica 31 ottobre: “Nel pomeriggio nuvolosità variabile; dalla sera sulla costa molto nuvoloso, sui rilievi molto nuvoloso con piogge deboli. Temperature massime pomeridiane comprese tra 13° sui rilievi e 16° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 24 (sui rilievi) e 25 km/h (sulla costa). Mare poco mosso”.

Domani, lunedì 1 novembre: Al mattino molto nuvoloso con piogge deboli intermittenti; nel pomeriggio sulla costa molto nuvoloso con piogge moderate intermittenti, sui rilievi molto nuvoloso con piogge e temporali; dalla sera tendenza ad attenuazione della nuvolosità con piogge in esaurimento. Temperature minime del mattino comprese tra 10° sui rilievi e 13° sulla costa; massime pomeridiane comprese tra 14° sui rilievi e 16° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 39 (sulla costa) e 48 km/h (sui rilievi). Mare poco mosso con tendenza ad aumenti del moto ondoso”.

Dopodomani, martedì 2 novembre: Al mattino sulla costa cielo velato per nubi alte, sui rilievi sereno o poco nuvoloso; nel pomeriggio cielo velato per nubi alte; dalla sera nuvoloso. Temperature minime del mattino comprese tra 10° sui rilievi e 11° sulla costa; massime pomeridiane comprese tra 14° sui rilievi e 20° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 33 (sulla costa) e 70 km/h (sui rilievi). Mare mosso con tendenza ad attenuazione del moto ondoso.”

La tendenza del tempo in Emilia-Romagna da mercoledì 3 a sabato 6 novembre: “Un sistema nuvoloso associato alla discesa di una saccatura depressionaria dal nord-Europa porterà precipitazioni irregolari a inizio periodo, cui seguirà una fase di condizioni in progressivo miglioramento. Temperature in generale flessione, seppur con un temporaneo aumento nella giornata di giovedì”.

Ultimi Articoli

Scroll Up