Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > A criscéva sl’èra

Amarcòrd che da znèin,
a n’avéva e’ cariulèin,
a camnèva in zir sl’èra,
ingatùn pighèd vèrs tèra.

La mi ma’ la lavuréva,
e mu mè lam sistèmèva,
a gambrétt drèinta un crèin,
tla paja fra ciòca e i plèin.

Ad bäca a tniva e’ cióć,
te nèš i murghènt a móć,
tänd e’ còl e’ bavušèin,
se chèn ilé da všèin.

Un pastór che féva bèda,
ma tót quanta la cuvèda,
e mu mè u m’abaièva
tót al vòlti ch’am muvèva.

La galèina per fdè,
la vniva impèt mu mè,
sl’uvin ‘pèina fat,
a fèva mità sè gat.

A zughèva sal panòci,
sal lušértli, sal ranòci,
e am séra fat per amighi
al pavajòti e al furmighi.

I raztin sa tènta fèma,
i m’avniva sla mèna,
sèinza ‘vè nisun timór,
zà ch’a séra cume lór.

Intènt che mè a zughèva,
un dèda a e’ dé a criscéva,
cmè i raztin, cume i pléin,
zà che ilé us stèva bèin.

Ivano Aurelio Muratori

CRESCEVO SULL’AIA

Mi ricordo che da piccolo,/ non avevo il carriolino,/ camminavo in giro per l’aia,/ in ginocchio piegato verso terra.

Mia mamma lavorava,/ e mi sistemava,/ a gambe in su dentro un cesto,/ nella paglia fra la chioccia e i pulcini.

In bocca tenevo il ciuccio,/ nel naso un mucchio di moccoli,/ attorno al collo il bavaglino,/ con il cane lì vicino.

Un pastore che badava,/ tutta quanta la covata,/ e a me abbaiava,/ tutte le volte che mi muovevo.

La gallina per deporre,/ veniva davanti a me,/ con l’ovino appena fatto,/ facevo a metà col gatto.

Giocavo con le pannocchie,/ le lucertole e le rane,/ e mi ero fatto per amiche,/ le cicale e le formiche.

Gli uccellini con molta fame,/ mi venivano nella mano,/ e senza a un timore,/ già che ero come loro.

Intanto che giocavo,/ un dito al giorno crescevo,/ come gli uccellini, come i pulcini,/ già che lì si stava bene

Ultimi Articoli

Scroll Up