Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > La ròda sla palèda

Fin ch’ u jè se pòrt la ròda,
quii ch’i vò ch’is la gòda,
quèsta l’è l’ucasiòun,
per pruvè cl’émuziòun.

La ròda se pòrt canèl,
lan sarà la tòra Eiffel,
mo per ès sincér e frènc,
la n’è miga da mènc.

La n’è una rubèta,
‘na ròda d biciclèta,
èlta zinquènta mètre e pjó,
us véd e’ mänd ilassó.

E u s’à la sensaziòun,
d’ un’ ènta dimèinsiòun,
véda Rémin meda sóra,
la sèmbra pjó bèla incóra.

Tóta quànta iluminèda,
d’Arzùn fin la palèda,
d’ilassó in pr’èria,
us véd tót, òlta Bèlèria.

E pèr guaši da vulè,
e sóbit dòp da caschè,
sè gabiòt zó te pòrt,
e pu vnì só com arsòrt.

D’ilé sóra us pò véda,
e’ tramòunt sl’alvéda,
l’è dabòn un spètècul,
ch’us cunfònd s’un mirècul.

An dég miga ‘na siuchèza:
la ròda l’è ‘na blèza,
se qualcun un gni vò crèda,
un gni rèsta che andè véda.

Che vaga d’nòta te scur,
sal luši ad tót i culur,
te splèndór de firmamèint,
us truva tun bèl inchènt.

Ivano Aurelio Muratori

LA RUOTA SULLA PALATA

Finché c’è sul porto la ruota,/ quelli che vogliono se la godano,/ questa è l’occasione,/ per provare quell’emozione.

La ruota sul porto canale,/ non sarà la Torre Eiffel,/ ma per essere sincero e franco,/ non è mica da meno.

Non è una cosetta,/ una ruota da bicicletta,/ alta cinquanta metri e più,/ si vede il mondo di lassù.

E si ha la sensazione,/ di un’altra dimensione,/ vedere Rimini da sopra,/ sembra più bella ancora.

Tutta quanta illuminata,/ da Riccione alla palata,/ di lassù per aria,/ si vede tutto,/ da Riccione oltre Bellaria.

Pare quasi di volare,/ e subito dopo di cadere,/ col gabbiotto giù nel porto,/ e poi tornar su risorti.

Da lì sopra si può vedere,/ il tramonto con la levata,/ e davvero uno spettacolo,/ che si confonde con un miracolo.

Non dico mica una sciocchezza:/ la ruota è una bellezza,/ se qualcuno non ci vuol credere,/ non gli resta che andar vedere.

Che vada di notte nel buio,/ con le luci di tutti i colori,/ nello splendore del firmamento,/ si trova in un bel incanto.

Ultimi Articoli

Scroll Up