Cerca
Home > Ultima ora economia e lavoro > Vaccini hub aziendali: Ravenna e Forlì chiudono, Rimini continua

Vaccini hub aziendali: Ravenna e Forlì chiudono, Rimini continua

In Romagna, è terminata la prima fase della campagna di vaccinazione aziendale promossa da Legacoop, Confcooperative e Confindustria. Sono già 5.000 (ma il numero cresce di giorno in giorno) i lavoratori che hanno ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer, compresi fra i 20 e i 40 anni.

Il primo ‘round’ era iniziato il 9 giugno, e si è concluso ieri per gli hub di Forlì e Ravenna, mentre quello di Rimini proseguirà per tutta la prossima settimana. In luglio si riaprirà per il richiamo. Le associazioni di categoria già da maggio si erano attivate per la campagna vaccinale aziendale, dopo l’arrivo delle linee guida regionali.

“La campagna di vaccinazione pubblica – dice il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti – sta procedendo a forte ritmo e con grande efficienza, affiancata dal progetto sulle vaccinazioni nel turismo, a cui abbiamo aderito. È un contributo ulteriore per tornare il prima possibile alla strada della normalità”.

Riguardo alla gestione dei tre punti vaccinali, interviene invece Elena Zannoni, responsabile della campagna per Legacoop: “Voglio ringraziare in particolar modo i gestori dei tre hub. Nonostante i tempi e le tante difficoltà, credo che tutti coloro che si sono recati nei nostri hub abbiano sempre trovato accoglienza e professionalità”. Sulla chiusura della prima fase, interviene anche Luca Panzavolta, amministratore delegato di Cia-Conad, che definisce “molto efficaci l’organizzazione e il coordinamento di Legacoop” in Romagna. “Avevamo fin da subito annunciato la nostra partecipazione – dice Panzavolta – in tutti i territori in cui siamo presenti. Abbiamo registrato una buona adesione dei soci Conad e dei collaboratori”.

(Agenzia DIRE)

Ultimi Articoli

Scroll Up