Cerca
Home > Ultima ora > Tavolo della Moda a Rimini, Nadia Rossi: “Un modello per la Fashion Valley”

Tavolo della Moda a Rimini, Nadia Rossi: “Un modello per la Fashion Valley”

“Il tavolo della moda di UniRimini e del Campus di Rimini Università di Bologna può essere un modello di integrazione e sinergia tra Università e mondo imprenditoriale da applicare allo sviluppo della fashion valley regionale”. La consigliera regionale del Pd Nadia Rossi ha partecipato questa mattina alla presentazione del progetto del Tavolo della moda e dei percorsi di studio che il campus riminese dedica al settore, il corso di Laurea triennale in Culture e tecniche della moda e quello magistrale in Fashion Culture and Management.

Alla presentazione è intervenuta l’assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi, anche alla luce del progetto Fashion valley, una strutturazione del comparto della moda che connetta le eccellenze, una rete tra i marchi e le imprese che si distribuiscono in tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini.

“Abbiamo avuto modo di approfondire il ruolo e gli obiettivi del Tavolo della moda, avviato nel 2009 e che dopo la fase di avvio si sta consolidando e ampliando – sottolinea Nadia Rossi L’obiettivo del Tavolo è quello di facilitare il dialogo e il confronto tra il campus universitario e il sistema imprenditoriale riminese, che vanta aziende di moda dalla tradizione consolidata. Il tavolo infatti è composto dalle principali aziende a livello provinciale, oltre che da associazioni imprenditoriali e di categoria, rappresentando così l’intero settore nelle sue ramificazioni. Il Tavolo rappresenta ovviamente un’opportunità importante per gli studenti, per
#Incontro con l’#assessore #regionale Palma Costi al #Campus #universitario di #Rimini e poi visita alle #aziende della #provincia Chiamamicittà.it fare esperienza diretta in un settore in continua evoluzione attraverso tirocini e laboratori. Un’opportunità da sfruttare però anche le stesse aziende, che attraverso il rapporto con l’Università possono potenziare i loro percorsi di ricerca e sviluppo, elementi indispensabili per le aziende che vogliono mantenere e accrescere la propria competitività. Creare sinergie tra il mondo dell’università e della ricerca e le imprese del territorio serve per accrescere la qualità della produzione, per stimolare l’innovazione e valorizzare il know how di un comparto che rappresenta un’eccellenza italiana ed emiliano romagnola”.

Il comparto della moda in regione oggi conta più di 7.200 imprese per la parte manifatturiera (5,5% delle imprese regionali), circa 52 mila addetti (5,1%), un export di 4,6 miliardi di euro. Al Campus di Rimini sono circa un migliaio gli studenti che frequentano i corsi di studio legati alla moda.

Dopo l’incontro della mattina, l’assessore Palma Costi e la consigliera Rossi hanno visitato insieme a UniRimini alcune delle aziende che partecipano al Tavolo della moda, Aeffe e Fuzzi di San Giovanni in Marignano e Teddy di Rimini.

Ultimi Articoli

Scroll Up