Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Santarcangelo: sabato e domenica “balconi fioriti”

Santarcangelo: sabato e domenica “balconi fioriti”

Sabato 13 e domenica 14 maggio torna il consueto appuntamento primaverile della città di Santarcangelo con “Balconi Fioriti”. L’iniziativa – organizzata dall’associazione Noi della Rocca, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune – nasce quasi trent’anni fa con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico, della propria casa e dei propri balconi. Un successo cresciuto negli anni, anche grazie alla partecipazione sempre più numerosa di vivaisti e fiorai provenienti da tutta Italia, nonché alla collaborazione con le scuole e il coinvolgimento di numerose famiglie a cui negli anni sono stati riconosciuti diversi premi. Anche quest’anno “Balconi Fioriti” proporrà due giornate all’insegna dell’attenzione e della cura per il verde, con un ricco programma di incontri, mostre e musica, che accompagneranno le passeggiate di cittadini e visitatori.

Una delle novità della 29a edizione sono senza dubbio gli incontri dedicati alla riscoperta della canapa, usata per secoli nella produzione di tessuti, carta, cordame e vele navali. Fino alla metà degli anni ’50 era una delle coltivazioni più diffuse a livello internazionale, solo in Italia se ne contavano circa 100.000 ettari. Oltre a essere una fibra tessile di importanza storica, la canapa sta tornando a essere utilizzata come materia prima estremamente versatile e a basso impatto ambientale, per realizzare materiali eco-compatibili in settori potenzialmente strategici. Anche l’amministrazione di Santarcangelo ha approvato una mozione per la promozione della coltivazione e lavorazione della canapa in sintonia con la tradizione del territorio. Gli incontri finalizzati alla valorizzazione e al riutilizzo della canapa si terranno in piazza Ganganelli sabato 13 maggio alle ore 15 (“La canapa in cucina”, verranno spiegati i segreti della farina di canapa e illustrate gustose ricette) e domenica 14 maggio alle ore 15 (“La canapa e la stampa 3D”: nozioni tecniche e dimostrazione sulla possibilità di stampare in 3D una bioplastica derivante dalla canapa). A cura di Luca Berardi, Fantini Fabrizio (startup DISPENSO) e LaSignoraDelleErbe, in collaborazione con Berardi Erbe, associazione occupArti, RomagnaCanapa e MakeRN.

Tra le altre novità, l’apertura al pubblico del convento dei frati Cappuccini: domenica 14 maggio alle ore 16 si potrà degustare una merenda nel bellissimo giardino dei frati Cappuccini, con assaggio di prodotti del territorio e vista panoramica sulla valle (è consigliabile prenotarsi a noidellarocca@gmail.com). Il giardino del convento, nei due giorni di Balconi Fioriti, sarà comunque visitabile gratuitamente.

L’edizione di quest’anno sarà inoltre arricchita da “Il Borghetto della Salute”: nella suggestiva cornice del Campo della Fiera, uno spazio interamente dedicato al benessere fisico e mentale per una città come Santarcangelo che è anche città del buon vivere. Si potranno trovare operatori olistici e centri di salute e benessere, espositori dedicati al wellness, prodotti naturali, conferenze e presentazioni sul tema, freeclass di yoga della risata, feldenkrais, tai chi chuan, ginnastica pelvica, longevity, danza e performance artistiche (a cura di Le spiagge del benessere, Turisport edizioni e Eventi di sport, fitness, benessere).

Tante anche le iniziative di successo confermate nel tempo: dai “Balconi sonori” nell’ambito dei quali alcuni balconi verranno vivacizzati da note jazz, soul e bossanova che faranno da cornice musicale all’evento, alla mostra di bonsai e suiseki al teatrino della Collegiata, fino allo spettacolo di varietà della Filodrammatica “Lele Marini” dal titolo “Grazie dei fior, filoregio di macchiette, schizzi e quadri in libertà”. Di seguito il programma completo (disponibile anche su www.comune.santarcangelo.rn.it).

Programma: 

Sabato 13 e domenica 14 maggio

ore 9 – 22 vie e piazze del centro

Esposizione florovivaistica

Piante, fiori, articoli da giardino, prodotti naturali ed artigianato artistico.

ore 9 – 22 via Cesare Battisti

Esposizione eccellenze agroalimentari del territorio, in collaborazione con Coldiretti e Cia;

ore 9 – 22 vie e piazze del centro

Balconi fioriti: allestimenti floreali sui balconi del centro cittadino realizzati dai nostri vivaisti, a cura dell’Ass. Noi della Rocca.

Balconi sonori 

Non solo fiori sui bellissimi balconi di Santarcangelo ma anche ottima musica. Alcuni balconi verranno vivacizzati da Note Jazz/Soul/Bossanova che faranno da cornice musicale all’evento.

Sabato 13 maggio ore 21,30

Gatti Cromatici in Duetto (Balcone Ganganelli)

Tebataki Jazz Quartet (Balcone Marini)

Domenica 14 maggio ore 17

Red Roses duo (Balcone Ganganelli)

Noi Duri quartet (Balcone Marini)

RosaMundana trio (Balcone Saffi)

Anna la Rossa dj set (Balcone Cavour)

A cura dell’Ass. Noi della Rocca (vedi mappa)

ore 9 – 22 Teatrino della Collegiata

Mostra Bonsai E Suiseki: esposizione di esemplari unici e dimostrazioni pratiche delle tecniche di lavorazione. Ingresso gratuito – A cura dell’Ass.ne Romagna Bonsai Club;

Via Cesare Battisti 5

Visita alle grotte: le affascinanti grotte comunali, che si districano sotto al colle Giove saranno visibili con visite guidate;

Piante nelle grotte: nelle nicchie della grotta monumentale pubblica, saranno esposti vasi di piante ornamentali cresciute in assenza di luce;

Antica pratica utilizzata negli ipogei del convento sito in piazza delle Monache: uno spettacolo non comune che ai meno giovani ricorderà gli addobbi allestiti nelle chiese per i “Sepolcri” della settimana santa, quando la Messa era ancora in latino

Info e prenotazioni:

Ufficio IAT/Pro Loco: 0541/624.270

iat@comune.santarcangelo.rn.it

www.iatsantarcangelo.com.

Piazzetta Nicoletti

>Osteria del mare: per il terzo anno, la Pro Loco di Santarcangelo servirà secondi piatti a base di pesce.

Via della Costa

Profumo dell’arte: lungo la scalinata di Via della Costa, la via dei musei, s’incontreranno colori, poesie, sculture, le quali accompagneranno gli ospiti nella salita al meraviglioso centro storico alto di Santarcangelo. Nella giornata di domenica “le ragazze del parco dei 100 metri” leggeranno racconti e poesie su erbe fiori e piante (ore 17). A cura dell’Ass. La scatola dei bottoni

Sabato 13 maggio 

Parco del campo della Fiera

ore 17  Lezioni di pilates

ore 18  Lezioni di power yoga

Partecipazione gratuita. Munirsi di un telo per gli esercizi a terra. A cura di Move-benessere in movimento

ore 17 e 21,30

Via della Costa – Scalinata

Grazie dei fior, filoregio di macchiette, schizzi e quadri in libertà : spettacolo di varietà, che fiorisce la scalinata con quadri teatrali e musicali in perfetto stile di avanspettacolo, portando in strada la vivacità e i colori di un genere comico intramontabile. Combinando insieme teatro, canzone, poesia e danza, sa divertire e coinvolgere il pubblico in gags esilaranti con fantasia e ironia e un gusto delicato dal sapore retrò. A cura della Filodrammatica “Lele Marini”, Ideazione e Regia: Liana Mussoni

Domenica 14 maggio

ore 16 -18, Convento Frati Capuccini

Merenda al convento: nel bellissimo giardino dei frati Cappuccini, si potranno degustare prodotti del territorio ed equo solidali, godendo di una splendida vista panoramica sulla valle e la costa. Gradita prenotazione a noidellarocca@gmail.com. Il giardino del convento, nei due giorni di Balconi Fioriti, sarà visitabile gratuitamente.

ore 17

Partenza e arrivo Parco del Campo della Fiera

Camminata Naturalistica: una bellissima passeggiata di 5 km nei dintorni di Santarcangelo preceduta da una lezione di Ginnastica Posturale. A cura di Cammina In Wellness Santarcangelo e della palestra Rami Benessere e Sport

ore 17,30 – ex Lavatoio

Performance teatrale “Compagni di scuola”: la scuola è il luogo in cui diventiamo grandi, dove sperimentiamo passioni delusioni e successi. La scuola segna e insegna. Gli studenti del R.Molari faranno rivivere storie di amicizia e rivalità trai banchi, tratte dai testi di S.Benni, M.Lodoli, M.Ende e A. Bajani. Direzione artistica: Dott. Giacomo Ceccarelli e Prof.ssa Denise Ravegnini. Ingresso gratuito. A cura dell’ISISS L.Einaudi, R.Molari classi II C e II F

ore 18 – Pro Loco, via Battisti, Concorso balconi fioriti

Premio Balcone Cittadino: sarà premiato il terrazzo, la veranda, il giardino più bello delle abitazioni private Santarcangiolesi, allestiti con fiori e piante; Premio Balcone Fiorito: verrà premiato il più bel balcone fiorito, tra i diversi allestiti dai vivaisti che collaborano alla festa; Premio Creatività: dedicato ai vivaisti che hanno creato il proprio spazio espositivo, arredando le piazze con maggior fantasia; Premio Fotografia: sarà premiata la fotografia (premio legato alla mostra fotografica “Un Fiore per Santarcangelo”) che avrà raccolto maggior consensi  attraverso un punteggio stabilito dalla giuria, chiamata a votare per tutti i concorsi in gara durante la manifestazione.

I laboratori di Balconi Fioriti

Sabato 13 maggio, ore 11 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Cocco e fil di ferro: realizzazione di piccoli vasi appesi per la decorazione di terrazzi e giardini. Laboratorio per adulti. Durata: 1 ora. Gratuito. A cura di LabLab;

ore 15 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Sushi flowers: realizzazioni di piccole composizioni floreali segnaposto. Laboratorio per adulti (prenotazioni 3474290552). Durata: 1 ora. Costo 10 euro. A cura di Lara About;

ore 16 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Il fagiolino magico: laboratorio per di semina e trapianto ortaggi. Laboratorio per bambini. Durata: 1 ora – Gratuito. A cura di LabLab

ore 17 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Come realizzare gli oleoliti: l’antica tecnica egizia della macerazione in olio. Ognuno realizzerà e porterà a casa il proprio oleolito. Laboratorio per bambini. Durata: 1 ora. Costo 5 euro. Serve portare un vasetto di vetro con coperchio (ex marmellata). A cura di L’Orto delle Lune Auser Insieme

Domenica 14 maggio

ore 11 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Cocco e fil di ferro: realizzazione di piccoli vasi appesi per la decorazione di terrazzi e giardini. Laboratorio per adulti.  Durata: 1 ora. Gratuito. A cura di LabLab

ore 15 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Green chandelier: creazione di una base circolare centrotavola con rami verdi e fiori. Laboratorio per adulti. (prenotazioni 3474290552). Durata: 1 ora. Costo 10 euro. A cura di Lara About

ore 17 – Portici Municipio Via di piazza Ganganelli

Come realizzare gli oleoliti: l’antica tecnica egizia della macerazione in olio. Ognuno realizzerà e porteràa casa il proprio oleolito. Laboratorio per bambini. Durata: 1 ora. Costo 5 euro. Serve portare un vasetto di vetro con coperchio (ex marmellata). A cura di L’Orto delle Lune Auser Insieme

Mostre

Portici di Piazza Ganganelli

Mostra fotografica: un fiore per Santarcangelo. Una mostra di immagini, realizzata dai partecipanti ai corsi di fotografia tenuti da Claudio Zamagni e promossi dall’Associazione Noi della Rocca.

Un progetto ideato per mostrare differenti punti di vista personali di Santarcangelo ma con il comune intento di rappresentare la città come un patrimonio collettivo prezioso da conservare e valorizzare. A cura di Claudio Zamagni e dall’Ass. Noi della Rocca;

Campo della Fiera, via dell’Acqua

Santarcangelo dei pittori: lungo il corso d’acqua il gruppo storico della Santarcangelo dei Pittori allestirà una mostra con le proprie opere, realizzando inoltre, una pittura En Plein Air.

Via Cesare Battisti, Portici Beccherie

>Quarta Stanza: la scuola del Maestro Vannini: Gianfranco Lombardini e Lorenza Venturini, frequentano la scuola invernale del Maestro Vannini di Viserba, espongono per l’occasione le proprie opere realizzate durante l’anno. A cura di Pro Loco Santarcangelo (da Venerdì 12 a domenica 14 maggio)

Via Don Minzoni 40, Binario Artistico “Pedrosi”

Passaggio in un paesaggio di alberi, opere di Maurizio Pilò. A cura di Seven Ars;

Ex Biblioteca

Un ponte di fiori: collettiva fotografica, a cura dell’Associazione fotografica t.club

Piazza Ganganelli

Fiori e parole: i seicento bambini dellascuola elementare M. Pascucci, allestiranno un grande vaso turchese con fiori di carta e fili di lana. Grazie a tutte le maestre e alla signora Mirella.

Musei

Museo Etnografico

Via Montevecchi, 41 Tel. 0541 624703

Museo Storico Archeologico

Via della Costa, 26 Tel. 0541 625212

Museo Nel Mondo di Tonino Guerra

Ex Monte di Pietà, Via della Costa, 15

Tel. 0541 626506

Museo del Bottone 

Via della Costa, 11 Tel. 339 3483150

Mostra della Radio

Piazza delle Monache, 8 Tel. 339 2995232

Orti aperti

Il Lavoriero dei Conventi presenta

La scuola del convento

Convento di Piazza Monache Santarcangelo

Venerdì 12 maggio ore 19:30

Anteprima

Sabato 13 maggio ore 18,30

Parole al Vespro “L’OrtoPoetico”

Collettivo NieWiem e la poetessa Piera Polci

Domenica 14 maggio ore 5,45

Mattutino nell’orto: in ascolto di uccelli, violino e parole

(posti limitati su prenotazione)

Ultimi Articoli

Scroll Up