Cerca
Home > Ultima ora Attualità > San Giovanni in Marignano: oggi variazione di bilancio in funzione Coronavid

San Giovanni in Marignano: oggi variazione di bilancio in funzione Coronavid

Il Consiglio Comunale di oggi, alle ore 18, l’Amministrazione Comunale ha, tra i vari punti dell’ordine del giorno, il Consuntivo 2019 e una Variazione di Bilancio  e si impegna a rispondere alla situazione derivante dall’emergenza associata al Covid 19.

Il Bilancio Consuntivo è il documento di rendicontazione dell’attività svolta dall’Ente per l’esercizio 2019 e costituisce quindi una sintesi importante del corretto utilizzo delle risorse a disposizione e delle scelte attuate dall’amministrazione. 

Questo Consuntivo viene approvato rispettando le tempistiche riferite dal TUEL e quindi entro il 30 aprile di ciascun anno, nonostante la possibilità di prorogarlo al 30 giugno secondo il Decreto n. 18/2020 Cura Italia. L’Amministrazione comunale ha ritenuto importante rispettare la scadenza originale perché è convinta che sia fondamentale cercare di avere dei punti fermi e chiari in questa situazione di incertezza generale dovuta all’emergenza sanitaria, sociale ed economica che stiamo vivendo. Nello specifico, il Consuntivo 2019 evidenzia gli effetti del continuo impegno per la diminuzione della spesa corrente, determinando un risparmio di 167.727 euro rispetto all’anno 2018. Nel versante delle entrate si registra una flessione delle entrate tributarie e dei trasferimenti statali, precisamente di 61.453 euro rispetto al 2018.   

 

Sul versante della spesa corrente ben il 40,87% è dovuto a spese che per loro natura sono incomprimibili e permanenti, come la spesa del personale, le imposte e tasse e la spesa per interessi passivi sui mutui. L’anno 2019 conferma e dimostra la forte e continua attenzione ai temi della scuola e del sociale da parte dell’amministrazione marignanese: 1.035.400 euro per istruzione e diritto allo studio e 709.119 euro per le politiche sociali e la famiglia. La percentuale di copertura dei servizi a domanda individuale è del 60,49% per cui l’Ente pubblico ha un ruolo importante nel calmierare i costi di tutti i servizi erogati. Scuola e sociale occupano il 30,27 % della spesa totale corrente del bilancio comunale. 

Per quanto riguarda la parte in conto capitale, sono state sostenute spese per euro 832.557, per investimenti, manutenzioni alle scuole e agli impianti sportivi, per la rigenerazione urbana e per la tutela ambientale.

Continua, inoltre, ad essere importante l’attività di accertamento e di recupero dell’evasione tributaria da parte degli uffici: sono stati recuperati 359.684 euro di IMU, 16.000 di TASI e 40.000 di TARI.

L’analisi generale del Consuntivo 2019 – sottolinea l’Amministrazione Morelli – ha rivelato un bilancio solido ed in equilibrio. Tuttavia, ora si apre davanti a noi uno scenario inedito che probabilmente modificherà in modo drastico il nostro bilancio. Ci aspettiamo un’ulteriore e significativa flessione delle entrate e sarà necessario monitorare attentamente l’andamento della cassa. Sarà un anno particolare come intuiamo anche dai vari decreti emanati dal Governo: sarà possibile infatti utilizzare gli oneri di urbanizzazione e l’avanzo non vincolato per la parte corrente, parte del bilancio che si troverà più in sofferenza, ma che sarà necessaria per garantire servizi e risposte concrete alla cittadinanza e soprattutto a chi si trova in maggiore difficoltà. In questo senso stiamo rivedendo le priorità e gli obbiettivi che ci eravamo prefissati con il Bilancio di Previsione 2020 con la consapevolezza, la responsabilità e la trasparenza di non abbandonare e di non lasciare indietro nessuno e di mettere al primo posto le persone e le esigenze della nostra comunità”.

 

La terza variazione di bilancio dell’anno 2020, votata nel Consiglio Comunale, è stata realizzata tenendo conto di alcune richieste pervenute dagli uffici stessi che continuano a portare avanti il lavoro della nostra macchina comunale in un’inedita, delicata e complessa situazione.  Sono state previste le risorse in entrata ai sensi dell’art. 114 del Decreto Cura Italia, relative alla sanificazione degli ambienti per contrastare la diffusione del corona virus. Nelle voci è presente anche l’avanzo vincolato utilizzato per finanziare opere pubbliche. Oltre a ciò, la Variazione ha l’importante compito di intervenire modificando alcuni capitoli del Bilancio per fronteggiare la situazione di emergenza sanitaria, sociale ed economica che stiamo vivendo. A questo proposito, è stato incrementato il capitolo di spesa denominato “misure urgenti di solidarietà alimentare” per proseguire nell’acquisto di buoni spesa per generi alimentari da distribuire alle famiglie in difficoltà. L’incremento nel capitolo è di 13.963,00 euro ed è stato possibile grazie alla diminuzione dello stanziamento sul capitolo “Manifestazioni culturali e di promozione” e grazie alle donazioni pervenute. Per quanto riguarda l’avanzo vincolato, pari a 1.216.806,00 euro è stato utilizzato per finanziare opere di sicurezza urbana, per il restauro della ex sede comunale, per i nuovi spogliatoi sportivi, per la riqualificazione delle strade, per la bonifica di un sito inquinato e per l’ampliamento del cimitero del capoluogo. Inoltre dall’avanzo sono stati utilizzati 6.000 euro derivanti da una donazione di un privato cittadino e utilizzati per aiutare persone in difficoltà, secondo la sua volontà.

Il nostro impegno prioritario – ribadisce l’Amministrazione – sarà sempre quello di dare sostegno e risposte alle persone in situazioni di fragilità. Stiamo, passo a passo facendo tutto il possibile nei termini della tenuta del bilancio comunale. Ci stiamo muovendo secondo coscienza e responsabilità, facendo la nostra parte, ma è evidente che, come tutti gli altri Enti Locali, attendiamo provvedimenti dello Stato e della Regione che al nostro fianco permettano di dare tutte le risposte necessarie alla cittadinanza”.

Ultimi Articoli

Scroll Up