Cerca
Home > Cronaca > Violenza sulle donne a Rimini: sempre più richieste di aiuto a “Rompi il silenzio!”

Violenza sulle donne a Rimini: sempre più richieste di aiuto a “Rompi il silenzio!”

Nella giornata di oggi, nell’ambito della presentazione dell’iniziativa “Donne coraggio!” promossa dal Comune di Rimini sono stati diramati i dati sulle richieste di aiuto ai centri contro la violenza sulle donne in Provincia di Rimini. 288 le richieste in totale per quel che riguarda i centri di Rompi il silenzio nei primi 10 mesi del 2022 contro le 272 del  2021. Alla casa delle donne sono invece arrivate 44 richieste di aiuto.

Gli accessi alla Casa delle donne.

ACCESSI CASA DONNE 
VIOLENZA/STALKING  LAVORO/CURRICULUM  CASA  SPORTELLO LEGALE  SPORTELLO PSICOLOGICO  INFO VARIE  TOT. 
2019  69 38 19 40 57 36 259 
2020  68 40 26 46 75 25 280 
2021  65 38 35 45 79 33 295 
A settembre 2022  44 21 25 40 66 31 227 

La Casa delle Donne è un punto di riferimento per informare e indirizzare le donne verso i servizi presenti sul territorio, che possono dare una risposta concreta ai loro problemi quotidiani: lavoro, famiglia, scuola, violenza, problematiche legali.

  • con l’Associazione Rompi il silenzio Onlus sono stati aperti degli sportelli settimanali di consulenza gratuita psicologica e consulenza gratuita legale riservati alle donne in difficoltà, vittime di violenza, vittime di stalking, con problemi familiari o in ambito lavorativo;
  • con l’ Ordine dei Commercialisti di Rimini, si è realizzata anche l’apertura di uno sportello di consulenza gratuita di primo ascolto per indirizzi operativi e consigli su argomenti quali: contratti di locazione, oneri deducibili e detraibili, ristrutturazione edilizia e relativi sgravi fiscali, informativa avvisi bonari e cartelle esattoriali, IMU, contratti di lavoro, controllo buste paga;
  • per le donne migranti è stato attivato “Parla con lei”, uno sportello gratuito di orientamento ai servizi sanitari, in particolare ostetrici e ginecologici.

Ultimi Articoli

Scroll Up