Cerca
Home > Ultima ora politica > Rimini, SGR: sabato Mario Erbetta presenta “Rinascita Civica”

Rimini, SGR: sabato Mario Erbetta presenta “Rinascita Civica”

Sabato il Consigliere Comunale Mario Erbetta presenterà durante il Convegno sull “Importanza delle liste civiche nella politica” la nuova associazione politico – culturale denominata RINASCITA CIVICA.

Il convegno avrà illustri relatori su vari temi:

Essere Civici nella Politica Comunale di Rimini.

Claudio Di Lorenzo promotore di Uniti Si Vince

Filippo Zilli di Vincere per Rimini – Obiettivo Civico

Cinzia Salvatori

Il Civismo è il Sindacato.

Giuseppina Morolli Segretaria Provinciale Confederale della Uil di Rimini

Il Civismo e il Nuovo Patto sociale

Dott. Fabio Conti

Il Civismo e Impresa

Dott. Maurizio Muccioli

Passato e Futuro del Civismo Politico.

Dott. Massimo Conti ex Sindaco di Rimini

Modera e Introduce

Roberto Gabellini – Giornalista

Dopo aver sviluppato i temi del Civismo e la politica a 360 gradi ci sarà la presentazione da parte dell’Avv. Mario Erbetta Consigliere Comunale di Rimini della nuova associazione politico – culturale denominata RINASCITA CIVICA.

Dopo la fuoriuscita dell’Avv. Mario Erbetta da Patto Civico e dalla Maggioranza del Comune di Rimini e dopo l’annuncio in Consiglio Comunale di riunire sotto un’unica bandiera le anime centriste, popolari, socialiste, socialdemocratiche, repubblicane e liberali che sono latenti all’interno della politica attuale “Arriva il giorno di dare una casa concreta a tutte le persone di buona volontà che vogliono mettersi in gioco e vogliono impegnarsi politicamente per una società migliore”, dichiara Mario Erbetta.

Rinascita Civica – continua l’esponente politico – rappresenta nel nome e nel simbolo utilizzato una Rinascita che nasce dai civis cioè dai cittadini. Una rinascita che arriva dal basso, come l’albero stilizzato che si erge dal terreno, e non imposta dall’alto come avvenuto fino ad oggi con i partiti tradizionali. Una rinascita pragmatica e scevra da ideologie ormai passate e divisive, che guarda solo al bene e al benessere dei cittadini.

Una Rinascita che ha come programma quattro capisaldi: Sicurezza, Lavoro e Welfare, Impresa, Sburocratizzazione della PA.

Una Rinascita che deve partire dal passaggio obbligato da una società dei diritti ad una società dei doveri, dove il dovere del rispetto dei diritti altrui mi porta ad una vera realizzazione di quei diritti. Il dovere del cittadino a realizzare le sue potenzialità nella società, il dovere della PA di non creare ostacoli ma di favorire l’impresa e la creazione di nuovi posti di lavoro, il dovere delle Imprese di investire nel mercato creando benessere, il dovere della politica di creare le basi perchè i diritti dei cittadini e delle imprese si realizzino concretamente.

Invito quindi tutti coloro che sentono il dovere di impegnarsi civilmente e politicamente – conclude Mario Erbetta – al Convegno del 29 settembre dove potranno lasciare i loro riferimenti per poter partecipare attivamente alla nuova Associazione Politico-Culturale Rinascita Civica”.

Ultimi Articoli

Scroll Up