Cerca
Home > Ultima ora Attualità > Rimini, Sant’Agostino: scoperto affresco nascosto in un’intercapedine

Rimini, Sant’Agostino: scoperto affresco nascosto in un’intercapedine

E’ già dalla primavera scorsa che circolano voci sul ritrovamento, nella Chiesa di San Giovanni Evangelista, meglio conosciuta come Sant’Agostino,di un nuovo affresco.

Nella Chiesa, già famosa per custodire un importantissimo ciclo pittorico della scuola riminese del Trecento e le opere barocche di Giuseppe Maria Bigari, durante lavori sulla parete adiacente l’ex cinema, all’interno di una intercapedine, è stato ritrovato un antico raffigurazione della Vergine Maria addolorata sotto la croce. Le dimensioni sono di 120  90 cm.

L’opera, però, non è trecentesca come si vociferava, Sembra che facesse parte di una installazione più grande, probabilmente staccata dalla parete per una migliore “protezione”, risalente a un periodo fra ‘600 e ‘700. Non un vero e proprio affresco, ma un olio su muro, come si usava appunto in quel periodo. Resta il mistero del perché sia stata staccato e poi nascosta con tanta cura, ancora con la sua cornice che appare settecentesca. Gli strati inoltre mostrano delle ridipinture; saranno gli esami ai raggi X a stabilire cosa si celi sotto di esse.

Ora il desiderio – ha dichiarato don Vittorio Metalli, il parroco di S. Agostino – è restaurarlo e di collocarlo all’interno della chiesa. Speriamo anche di trovare qualcuno che possa sostenere il progetto di recupero”.

 

“Ora il desiderio – conclude il parroco – è di collocare l’affresco in chiesa, di restaurarlo. Speriamo anche in qualcuno desideroso di sostenere questo progetto di recupero“.

Immagini: per gentile concessione di newsrimini.it

Ultimi Articoli

Scroll Up