Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Rimini, fino al 18 ottobre la mostra “Biciclette&Nuvolette. Pagine a pedali da Pantani a Paperopoli”

Rimini, fino al 18 ottobre la mostra “Biciclette&Nuvolette. Pagine a pedali da Pantani a Paperopoli”

A Rimini prosegue fino a domenica 18 ottobre, con una pedalata di carta dopo l’altra, la mostra “Biciclette&Nuvolette. Pagine a pedali da Pantani a Paperopoli”. L’esposizione curata dal festival Cartoon Club di Rimini è un appassionato omaggio al Giro d’Italia che è transitato dopo 30 anni nella capitale del turismo, e al rapporto tra ciclismo e fumetto.

Allestita fino al 18 ottobre presso la Palazzina Roma di Rimini, l’esposizione è come una corsa a tappe che regala sorprese ad ogni arrivo parziale.
Se il ciclismo ha una grande storia, è di lunga data anche il suo rapporto con il fumetto. A partire dalla citazione di Fausto Coppi ne “L’Inferno di Topolino”, un ipotetico itinerario fa passare il visitatore senza soluzione di continuità dal Giro d’Italia al Tour de France, da Coppi a Bartali, da Merckx a… Merckx, nell’impossibilità di trovargli un degno avversario. Senza dimenticare Gaston Lagaffe, don Camillo e Peppone, Jonny Logan, Lupo Alberto e perfino Marco Pantani, di cui in mostra sono esposte tavole inedite del fumetto per la Gazzetta mai uscito (realizzato dall’artista lughese Stefano Babini), e quelle a lui dedicate da Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso.

C’è un altro fumetto riminese che si è alzato sui pedali della mostra. Un vero e proprio giallo in maglia rosa.

Negli anni Settanta contendeva lettori al mito Alan Ford: la serie Jonny Logan, realizzata e sceneggiata dall’eclettico riminese Romano Garofalo, metteva alla berlina (ab)usi e (mal)costumi italiani. Nel 1973, questa fortuna saga prendeva di mira addirittura la più celebre gara ciclistica italiana. Con tanto di rapimento di un celebre campione, Indovinate quale…

Storia dei primeggiatori assoluti ma anche degli eterni secondi. È il caso della maglia nera per eccellenza, Luigi Malabrocca, le cui gesta sono raccontate in maniera epica da Roberto Lauciello (ReNoir). Avventure comiche, come quella di Gaston Lagaffe, e drammatiche, come i puntuali resoconti sportivi realizzati negli anni Settanta sul Corriere dei Ragazzi di alcune tra le più importanti maglie rosa del fumetto italiano: Alessandrini, Di Gennaro, Toppi, Uggeri. La coppia più litigiosa della storia italiana, il prete e il comunista di provincia usciti dalla penna di Giovannino Guareschi, l’emblema della sfida umana ancor prima che politica tra cattolici e Pci, se le danno a fumetti anche sui pedali. Tante le curiosità, tra cui: la morte in bicicletta, il Giro di Paperopoli, Asterix al Giro di Gallia, un cane felice in maglia gialla e un giallo con Felice Gimondi ad affiancare un curioso commissario.

Biciclette&Nuvolette. Pagine a pedali da Pantani a Paperopoli, è diventato anche un godibile incontro in streaming, ricco di sfumature, con grandi autori ed esperti del fumetto. Sul palco online:
Davide Barzi, sceneggiatore e storico del fumetto;
Luca Boschi, saggista, storico e critico del fumetto
Claudio Sciarrone, autore e disegnatore Disney
Andrea Voglino, sceneggiatore ed esperto del fumetto
Fabio Celoni, autore e disegnatore Disney, Bonelli, Panini
Modera: Paolo Guiducci, direttore Fumo di China

È possibile rivedere e riascoltare l’incontro sui social:
https://cartoonclubrimini.com, cliccando sulla sezione video.

Biciclette & Nuvolette
Pagine a pedali da Pantani a Paperopoli

Mostra organizzata da Cartoon Club, Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, Fumetto e Games di Rimini in collaborazione con:

  • Comune di Rimini
  • Acli arte e spettacolo
  • Doc servizi
  • Fumo di China
  • iF edizioni
  • Re Noir edizioni

Contributi:

  • Marco Barlotti
  • Davide Barzi

Federico Fiecconi

Grafica:

  • Lorenza Cevoli

Palazzina Roma – Piazzale Federico Fellini
Rimini dal 13 al 18 ottobre 2020 Orario: 15 – 19. Ingresso libero.

Ultimi Articoli

Scroll Up