Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Rimini, “Estate al parco Cento Fiori” tra concerti, film e incontri con gli autori

Rimini, “Estate al parco Cento Fiori” tra concerti, film e incontri con gli autori

La Festa della Repubblica, con la Banda POPolare dell’Emilia Rossa, inaugura l’estate al Parco della Serra Cento Fiori, e il calendario di eventi che abbraccia molteplici forme di cultura – concerti, presentazioni di libri e un rock contest per bande giovanili per cominciare – creato grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Cento Fiori, Cartoon Club e Cinema Tiberio. Marecchia Social Fest Estate, questo il nome che comprende i vari cicli di manifestazioni in programma al parco che circonda il vivaio della Cooperativa Sociale Cento Fiori, ai bordi del parco XXV Aprile, accessibile da via Galliano 19 e da via Padre Tosi.

Si debutta con la musica e l’impegno sociale del 2 giugno con il concerto gratuito della Banda POPolare dell’Emilia Rossa, che sul palco verrà supportata dall’opening act della Atletico Orchestra Marnàin di Rimini. La band modenese, formata da Paolo Brini (voce), Valerio Chetta (pianista), Jean Pierre Cronod (violinista), Massimiliano Codeluppi (chitarra), Francesca Parlati (tastiera e voce), Matteo Parlati (basso), Guillermo Valiente (percussioni autoprodotte) e Giuseppe Violante (batteria), è impegnata nel tour Lei, la canzone che vede coinvolti i Modena City Ramblers e che nel giro di appena 10 giorni ha ottenuto oltre 130 mila ascolti sul web. L’ Atletico Orchestra Marnàin – Andrea Pari Marnàin, voce, chitarra flamenca, Andrea Bracconi, sax, Giacomo Depaoli, percussioni, Simone Genghini, chitarra elettrica ed Elisa De Carli, cori – proporranno uno spettacolo musicale che lascia sospesi nel grande cuore del Sud America, tra versi di lotta, libertà e passioni.

Già il giorno dopo, venerdì 3 giugno alle 21, un nuovo debutto: prende l’avvio il calendario di Incontri con l’Autore, dedicati a scrittori o editori locali. Debutto all’insegna di Federico Fellini. Alla sua infanzia infatti è dedicata l’ultima fatica letteraria di Davide Bagnaresi, giovane ricercatore storico riminese – Federico Fellini. Biografia dell’infanzia, edizioni Sabinae – che dialogherà con l’amico – ed esperto di cinema nonché poeta – Gianfranco Miro Gori, in una serata coinvolgente.

Sabato 4 giugno altro debutto, dedicato ai giovani che si affacciano al mondo della musica: è Rockwood, il contest per bande giovanili del territorio riminese. Dopo due lunghissimi anni di pandemia, la Cooperativa Sociale Cento Fiori ha inteso creare un’occasione per i giovani musicisti che non hanno potuto esercitare abbastanza passioni, talenti e lo stare insieme. Rockwood vuole essere l’occasione per riscoprire la musica e confrontarsi con un palco, un vero service audio, una giuria di esperti e l’energia galvanica del pubblico. Le selezioni sono ancora in atto, basta mandare una mail a rockwood@coopcentofiori.it, il palco aspetta i ragazzi anche il 2 luglio, mentre per i vincitori ci sarà un concerto tutto per loro in data da definire.

Nei prossimi giorni verrà diffuso il programma di luglio e agosto. Ulteriori informazioni a comunicazione@coopcentofiori.it – cell 339 5472580

Ultimi Articoli

Scroll Up