Cerca
Home > Primo piano > Rimini: alcol a minori, balli abusivi e assembramenti: chiringuito chiuso e pub sanzionato

Rimini: alcol a minori, balli abusivi e assembramenti: chiringuito chiuso e pub sanzionato

Anche in occasione di questo week-end, numerosi sono stati i controlli effettuati dalla Polizia di Stato presso i numerosi locali pubblici di intrattenimento presenti in questo centro, principalmente finalizzati alla verifica del pieno rispetto delle limitazioni previste dall’attuale normativa emergenza sanitaria COVID.

Nella serata di venerdì sera, personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale è intervenuta presso un pub di viale Regina Elena dove un DJ stava svolgendo dell’intrattenimento musicale. L’attenzione degli operatori è stata richiamata da un gruppo di giovani, quasi 30, che, incuranti del divieto, ballava tra i tavoli senza che nessuno del locale tentasse di fermarli. Entrati nel locale, gli agenti hanno subito notato due ragazze, apparentemente minorenni, che acquistavano al bancone due cocktail alcolici. Controllate subito dopo all’esterno del locale, entrambe effettivamente risultavano avere meno di 16 anni e dichiaravano di aver ordinato le bevande senza che gli fossero stati chiesti i documenti d’identità. Il proprietario del locale è stato perciò denunciato penalmente per vendita di alcool a minori di 16 anni oltre che sanzionati amministrativamente per violazione alle normativa Covid per i balli, mentre al barista è stato contestato l’illecito amministrativo per la vendita di alcool a minori.

Inoltre, durante la scorsa notte sono stati effettuati diversi controlli presso i chiringuiti presenti sulle spiagge di Marina Centro. In particolare, presso uno di questi i poliziotti hanno appurato che era in atto un evento musicale con DJ, con tanto di consolle e casse acustiche ad alto volume. Vi stavano partecipando circa 350 persone perlopiù ragazzi, un centinaio intenti a ballare e molti altri assembrati  dove si servivanole bevande e alle casse. Anche qui nessuno del locale si preoccupava di assicurare il distanziamento delle persone ed il divieto di ballare. Quindi sono scattte le sanzioni amministrative per il titolare del locale e, vista la pericolosità della situazione, hanno disposto la chiusura provvisoria del locale per 5 giorni.

Ultimi Articoli

Scroll Up