Cerca
Home > Cronaca > Riccione: il Questore chiude la musica al Marano, locali sospesi per 15 giorni

Riccione: il Questore chiude la musica al Marano, locali sospesi per 15 giorni

Il Questore di RiminiMaurizio Improta ha firmato firmato la chiusura notturna per due settimane dei locali del Marano, a Riccione. Sono il Mojito, Beach Cafè, Operà, Samsara e Reset.

Il decreto si basa sull’articolo 100 del Tulps (Testo unico legge pubblica sicurezza) che consente al Questore, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, la sospensione delle attività notturne.

Il provvedimento si rivolge anche al Comune di Riccione richiamandolo  ad alcune indicazioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblico. Fra i punti sottolineati,   una delimitazione efficace dei parcheggi, così da lasciare spazio ai mezzi delle forze dell’ordine e dei soccorsi; inoltre si segnalano particolari riguardanti l’arredo urbano e soprattutto ribadisce la necessità dell’illuminazione notturna della spiaggia.

Il decreto presenta alcune differenze a seconda del locali, nessuno dei quali è colpito dalla chiusura completa, ma tutti dovranno interrompere per 15 giorni l’attività di discoteca con dj.

La stangata più grossa è per il ‘Reset’ e l‘Operà che in quanto non ristoranti permanenti, dovranno chiudere i battenti alle otto di sera. ‘Mojito’ e ‘Samsara’ potranno continuare fino alle 23. Giro di vite anche per la musica che, per tutti, dovrà restare di sottofondo.

“Ce l’aspettavamo, dopo quanto era successo. Mi auguro che, da questo momento, si possa aprire finalmente con i gestori una riflessione seria sul modello di divertimento che vogliamo per Riccione.” è il commento del sindaco Tosi

Ultimi Articoli

Scroll Up