Cerca
Home > Ultima ora politica > Riccione Civica: “Puntiamo su le “albe in controluce”. Più investimenti e una vera promozione”

Riccione Civica: “Puntiamo su le “albe in controluce”. Più investimenti e una vera promozione”

Le Albe in controluce – Scrive in un comunicato Riccione Civica – evento consolidato e di grande successo, da molti anni anima le estati di turisti, ospiti e anche di moltissimi riccionesi.

Format vincente che unisce la musica live di qualità al fascino del sole che sorge in riva al mare, un abbraccio tra l’Arte e uno degli spettacoli della natura più scenografici.

La spiaggia nelle destinazioni di tutto il mondo – prosegue la nota di Riccione Civica – è una scenografia perfetta per ospitare eventi con costi di organizzazione e logistica decisamente ridotti: reading, spettacoli, danze e live music d’avanguardia, dove la fantasia è il solo limite ai palinsesti possibili.

Basterebbe guardarsi un po’ intorno! 

 

Nel 2019 – continua la nota del movimento civico riccionese – un sondaggio condotto dall’Osservatorio Luigino Montanari tra i nostri turisti chiedeva quale evento fosse stato più bello e gradito durante la stagione.

Le “Albe in Controluce” arrivarono prime battendo la vetusta Notte Rosa (2° posto) ma soprattutto staccarono al 3° posto la “Primavera del Giro d’Italia”.

Il “Giro” costò oltre 1 milione, le “Albe” una cifra risibile, un divario enorme che alla luce del gradimento fece riflettere attentamente molti osservatori.

Per Riccione Civica strategico triplicare l’esiguo budget per le “Albe” e far crescere numero e qualità degli eventi.

Nel 2020 causa pandemia a “KO” tutti i Tour degli artisti in Italia ed il 2021 evidentemente non fa eccezione, una situazione ha causato un crollo fino al 30/40% dei “Cachet” degli artisti.

Triplicare gli eventi costerebbe poco all’amministrazione, mentre il buon risultato una certezza!

Nelle 150 spiagge ca. bello allestire 3 live in contemporanea per 3 generi musicali diversi oppure avere 3 eventi a settimana per un mese, le formule sono molteplici e sicuramente potrebbero diventare un vero e proprio “Festival” unico in Italia, una grande promozione per gli stabilimenti balneari e non solo.

Dovremo cambiare la promozione del palinsesto.

Se le date dei live – conclude Riccione Civica – si conoscono solo poche settimane prima come possono i nostri operatori vendere queste esperienze ai loro clienti?

Eventi di successo come questi sono veri e propri “motivi di viaggio”, se venissero strutturati ed organizzati con la logica e risorse adeguate”.

Ultimi Articoli

Scroll Up