Cerca
Home > Ultima ora welfare > Provincia di Rimini e AIDO insieme per la donazione di organi

Provincia di Rimini e AIDO insieme per la donazione di organi

Questa mattina il presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi ha incontrato Riccardo Arpaia, responsabile AIDO provinciale per i rapporti con le pubbliche amministrazioni, e la volontaria di AIDO Cristina Belletti.

L’incontro nasce dalla volontà del Consiglio Direttivo della Sezione Provinciale AIDO Rimini di portare all’attenzione degli enti locali del territorio provinciale il problema della donazione di organi.

La normativa attuale consente al cittadino maggiorenne di esprimere la propria volontà in materia di donazione organi, tessuti e cellule post mortem a scopo di trapianto terapeutico all’atto del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità. Solo se il cittadino intende rilasciare la dichiarazione di tale volontà, l’ufficio anagrafe del Comune può chiedere se acconsente o nega la donazione. Purtroppo, al 31/12/2021 la percentuale delle opposizioni registrate in provincia di Rimini dai Comuni abilitati per la trasmissione delle informazioni relative alla volontà del cittadino in materia di donazione a scopo di trapianto terapeutico era del 32,51%, superiore alla media nazionale (31,45%) e alla media regionale (26,12%). Al crescere delle dichiarazioni raccolte rispetto alla popolazione maggiorenne si nota, in genere, un aumento della percentuale di opposizioni.

A oggi, in Italia, hanno dichiarato in Comune la propria volontà 11.930.911 cittadini, circa il 25% dei maggiorenni. I consensi sono 7.647.783, pari al 68,7% mentre le opposizioni sono 3.483.128. L’AIDO conta, a livello nazionale, 1.412.756 iscritti. In Emilia-Romagna, dove sono presenti tre centri trapianti, hanno dichiarato in Comune la propria volontà 978.016 cittadini (il 26,6% dei maggiorenni) esprimendo 719.202 consensi (73,5%) e 258.814 opposizioni. Gli iscritti all’AIDO, in Emilia-Romagna sono 174.459.

Nella nostra Provincia si sono espressi, all’atto del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità, 79.046 cittadini (circa il 27% dei maggiorenni) con 53.354 consensi (67,5%) e 25.692 opposizioni. AIDO Provinciale conta circa 7.400 iscritti.

Sempre in Italia, alla mezzanotte di ieri, erano in attesa di un trapianto di organo 9.424 pazienti di cui 1.014 iscritti nelle liste dei tre centri trapianti della nostra regione. Lo scorso anno i decessi in lista di attesa sono stati 424, uno ogni 20 ore.

“Dietro i numeri delle donazioni di organi e delle opposizioni alla donazione – dichiara il presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi – ci sono vite rinnovate o vite spezzate, ci sono la gioia di nuove albe e il dramma di vicoli ciechi. Donare è un gesto che dà senso alla nostra vita anche quando ce ne saremo andati. Guardando quei numeri non posso che salutare con soddisfazione le performance di Casteldelci e di Bellaria-Igea Marina. Più indietro altre realtà del riminese, fermi al palo Montefiore Conca, Gemmano, Montescudo-Monte Colombo e Montecopiolo. Mi sono impegnato per avviare una campagna di sensibilizzazione della Provincia che coinvolgerà tutti i Comuni con momenti di formazione e sensibilizzazione rivolti alle amministrazioni e ai cittadini. Partiremo con un seminario dedicato ad amministratori e ufficiali di anagrafe, con la collaborazione di Anusca e delle associazioni per la donazione AIDO (organi), AVIS (sangue), ANED (emodializzati) e ADMO (midollo).”

 

Ultimi Articoli

Scroll Up