Cerca
Home > Primo piano > Provincia di Rimini 8 punti sotto la media italiana di vaccinati

Provincia di Rimini 8 punti sotto la media italiana di vaccinati

Se la Romagna è leggermente sotto la media nazionale di vaccinati lo deve alla provincia di Rimini. Il 78% della media romagnola di chi ha completato il ciclo risulta infatti da percentuali perfettamente in linea con il dato italiano (81%) a Ravenna, Forlì e Cesena, mentre nel riminese ci si ferma ben 8 punti sotto: 73%.

Particolarmente in ritardo la fascia più giovane, fra i 12 e i 19 anni, mentre nei più anziani le differenze sono meno significative.

 

Permangono notevoli differenze fra i Comuni della provincia riminese, che confermano tendenze ormai consolidate. Fra i centri con più di 10 mila abitanti resta infatti Santarcangelo quello con la media di vaccinati più alta, quasi pari a quella nazionale: 79,62%. Seguono: Bellaria (78,62%), Coriano (78,25%), Verucchio (77,25%), Rimini (76.62%), Riccione (75.62%), Misano (75,5%); fanalino di coda sempre Cattolica (72,12%).

Per quanto riguarda i nuovi casi, la provincia di Rimini mostra una risalita nella zona nord se si considera l’incidenza ogni 100mila abitanti, ma con numeri molto lontani ai territori di Faenza e Lugo dove si sta verificando un picco significativo.

Fra i Comuni della provincia di Rimini, durante la settimana dall’11 al 17 ottobre ci sono stati zero casi a Casteldelci, Gemmano, Maiolo, Mondaino, Montefiore, Montegridolfo, Poggio Torriana, San Clemente, Sant’Agata Feltria. Nessuno malato e quindi comuni covod free quelli di Casteldelci, Montegridolfo, e Sant’Agata.

Ultimi Articoli

Scroll Up