Cerca
Home > Ultima ora Attualità > Pro Loco Rimini Nord all’amministrazione: “La piscina comunale? Fatela qui”

Pro Loco Rimini Nord all’amministrazione: “La piscina comunale? Fatela qui”

La Pro Loco di Rimini Rimini Nord che riunisce i rappresentati dei quartieri di Rivabella, Viserba, Viserbella e Torre Pedrera chiede all’amministrazione di posizionare la nuova piscina comunale a nord della città.

“Dopo l’inaugurazione della nuova piscina al Garden, che accogliamo con grande entusiasmo, siamo portati ad una riflessione. Ad oggi l’amministrazione non si è ancora espressa sulla nuova piscina comunale, cioè quella struttura che vada a sostituire l’attuale ormai fatiscente e al limite dell’usabilità.

Non è la prima volta che lo scriviamo, ma ci piace ricordare che posizionare la piscina a Rimini Nord sia una priorità per tutta la popolazione che pratica sport acquatici e che vive nel quartiere più popoloso di Rimini. Se ne sente da sempre la necessità e molti sono costretti ad essere fruitori della piscina del Gelso a Igea Marina.

Potrebbe essere utilizzata anche dal polo scolastico per le loro ore di educazione fisica, oltre a fare da supporto ai numerosi corsi di ginnastica dolce, sempre molto frequentati e che lamentano l’impossibilità di proporre eventi dedicati al moto in acqua.

Dobbiamo anche pensare che molti genitori non riescono a portare i loro figli in centro per fargli fare delle attività fisica e raggiungere le attuali piscine con i mezzi pubblici è un’impresa difficoltosa, che scoraggia la volontà dei ragazzi a praticare questo tipo di sport. Corriamo il rischio serio di aumentare la sedentarietà e l’isolamento, che sono già figli dell’epoca dei social network.

Questa pandemia ci ha fatto capire soprattutto che la concentrazione dei servizi in grandi poli o complessi che siano essi sportivi, di istruzione o di servizi nel lungo periodo sono deleteri. La distribuzione dei servizi lungo tutto il territorio comunale permette integrazione, socialità e consente di mantenere vive quelle identità che lo sport riesce, da sempre, a formare e far accrescere.

I frutti della riminizzazione del territorio hanno portato ad un aumento della densità abitativa che non è andato in parallelo con un adeguamento dei servizi e della viabilità. Oggi abbiamo la possibilità di sistemare alcuni di questi problemi investendo in infrastrutture sportive che permettano il miglioramento della qualità della vita.

Sappiamo che le aree a disposizione dell’amministrazione ci sono ma resta da capire se esiste la volontà politica di migliorare lo stile di vita di Rimini Nord. Come associazione Quartiere 5 siamo disponibili a supportare questa idea con tutti i mezzi a nostra disposizione”.

Ultimi Articoli

Scroll Up