Cerca
Home > Meteo > Neve sui monti ma fiocchi e grandine anche più in basso nel riminese – VIDEO e FOTO

Neve sui monti ma fiocchi e grandine anche più in basso nel riminese – VIDEO e FOTO

Come previsto oggi stanno cadendo anche fiocchi di neve sulle alture della provincia di Rimini  a quote intorno agli 800 metri. Qui le immagini di Miratoio, a monte di Pennabill:

Nella stessa Pennabilli sta nevicando debolmente, cone si vede nell’immagine di Claudio Ricci.

Localmente però pioggia mista a neve stanno cadendo anche più in basso, come a Uffogliano a quota 350 metri:

In altre località, come a Chiesanuova di San Marino, si sta verificando il fenomeno, anch’esso previsto, del graupeln, o grandine molle.

Ancora più in basso, queste sono le immagini di Simone Mengozzi da Ponte Santa Maria Maddalena:

Prosegue intanto l’ALLERTA METEO  emanata dalla Protezione Civile dell’Emilia Romagna e da ArpaER, a livello più alto limitata però alla sola Romagna. L’ultimo bollettino è valido dalle 12:00 di oggi 14 marzo fino alle 00:00 di martedì 16 marzo. E’ allerta ARANCIONE per vento nelle zone montane le province di Forlì-Cesena e Rimini; allerta GIALLA sempre per vento nella zone collinari delle province di Ferrara, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Spiega l’avviso: “Per il pomeriggio di oggi 14 marzo, in una condizione di vento sostenuto su tutta la regione, si prevede un impulso più intenso da nord-est già dalle prime ore del pomeriggio lungo la fascia costiera e i rilievi centro-orientali (valori fino a 88 km/h e raffiche localmente anche superiori). E’ prevista un’attenuazione dei fenomeni ad iniziare dalla serata”.

ArpaER aveva previsto per oggi domenica 14 marzo in provincia di Rimini: “Nel pomeriggio sulla costa nuvolosità variabile con rovesci sparsi, sui rilievi nuvolosità variabile con deboli nevicate sopra 1000 m; dalla sera sulla costa tendenza ad attenuazione della nuvolosità, sui rilievi sereno o poco nuvoloso. Temperature massime pomeridiane comprese tra 8° sui rilievi e 16° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 61 (sulla costa) e 81 km/h (sui rilievi). Mare: generalmente mosso, temporaneamente e localmente poco mosso sotto costa”.

Domani, lunedì 15 marzo: “Al mattino cielo velato per nubi alte; nel pomeriggio nuvolosità variabile; dalla sera sereno o poco nuvoloso. Temperature minime del mattino comprese tra 0° sui rilievi e 5° sulla costa
Temperature massime pomeridiane comprese tra 10° sui rilievi e 12° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 34 (sulla costa) e 37 km/h (sui rilievi). Mare inizialmente mosso, con moto ondoso in rapida attenuazione fino a poco mosso”.

Martedì 16 marzo: “Al mattino sulla costa cielo velato per nubi alte, sui rilievi sereno o poco nuvoloso; nel pomeriggio nuvolosità variabile; dalla sera sulla costa sereno, sui rilievi sereno o poco nuvoloso. Temperature minime del mattino comprese tra 1° sui rilievi e 5° sulla costa Temperature massime pomeridiane comprese tra 8° sui rilievi e 12° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 34 (sulla costa) e 49 km/h (sui rilievi). Mare: mosso, poco mosso in prossimità delle coste del ferrarese e del ravennate al mattino e pomeriggio”.

Cime imbiancate oggi in Valmarecchia

La tendenza del tempo in Emilia-Romagna previsto da mercoledì 17 a sabato 20 marzo: Flussi settentrionali di aria inizialmente secca e più fredda determineranno ancora mercoledì tempo stabile, con al massimo il transito di modesta nuvolosità. Da giovedì l’approfondirsi di una saccatura sulla Francia, colma di aria fredda, richiamerà un flusso di aria più umida ed instabile sulla nostra Regione con precipitazioni diffuse, nevose inizialmente fino a quote molto basse sulle aree centro-occidentali. Le temperature tenderanno a diminuire, soprattutto nei valori massimi a partire da giovedì, risultando anche sensibilmente inferiori alle medie del periodo, con una tendenza ad aumentare a fine periodo”.

Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti 

 

 

Ultimi Articoli

Scroll Up