Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Mondaino, collettivo M_I_N_E danza in residenza al teatro Dimora: Esercizi per un manifesto poetico

Mondaino, collettivo M_I_N_E danza in residenza al teatro Dimora: Esercizi per un manifesto poetico

Continua l’attività annuale di L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino quale Centro di Residenza, riconosciuto dal MiBACT e dalla Regione Emilia-Romagna. Dal 2 all’11 dicembre sarà il collettivo M_I_N_E ad abitare il teatro nel bosco per la residenza creativa volta alla ricerca e alla composizione del nuovo spettacolo Esercizi per un manifesto poetico, progetto selezionato da DNAppunti coreografici 2019.

Esercizi per un manifesto poetico nasce dalla necessità di ricercare, creare, danzare e agire in forma di collettivo. «In questo primo lavoro e atto fondativo del collettivo firmato e interpretato da ciascuno dei membri di M_I_N_E, ci interroghiamo e apriamo una riflessione su cosa sia un manifesto poetico e su come si articoli la sua costituzione sotto forma di partitura coreografica», spiega il collettivo.

«Cos’è un manifesto poetico/ coreografico? Cosa significa per noi essere un collettivo? Cosa significa investigare in maniera collettiva il rapporto tra individuale e ensemble? Cos’è la bellezza? Qual è il nostro rapporto con l’estetica, la coreografia, i linguaggi, le regole? Cos’è la ribellione? Attraverso Esercizi per un manifesto poetico diamo forma al processo di costruzione del nostro manifesto coreutico, come in una factory ricerchiamo attraverso esercizi performativi l’estetica, l’iconografia, l’identità e le parole della nostra poetica che si propone di offrire la nostra prospettiva sul corpo e sulla danza».

M_I_N_E nasce dall’incontro artistico fra Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta Racis, Silvia Sisto. È un esperimento di collettivo, di creazione, di sinergie che si propone di portare avanti un lavoro di ricerca incentrato sulla condivisione di pratiche, sperimentazioni e linguaggi. Esercizi per un manifesto poetico segna l’inizio della collaborazione artistica.

Progetto di residenza condiviso da Centro nazionale di produzione – Compagnia Virgilio Sieni di Firenze, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Triennale Teatro dell’Arte di Milano.

Il programma completo delle attività annuali de L’arboreto (residenze artistiche, prove aperte, formazione e progetti speciali) è disponibile sul sito www.arboreto.org

Ultimi Articoli

Scroll Up