Cerca
Home > Primo piano > Meteo. Settimana con nubi, nebbie e qualche pioggia

Meteo. Settimana con nubi, nebbie e qualche pioggia

Per buona parte della settimana il tempo verrà contraddistinto da una maggior stabilità, questo grazie al parziale rinforzo dell’alta pressione che manterrà lontano le grandi perturbazioni. Tuttavia in un contesto non pienamente anticiclonico, non mancheranno delle infiltrazioni umide che contribuiranno a portare qualche elemento di disturbo tra martedì e mercoledì, soprattutto in termini di un amento della nuvolosità e delle piogge che torneranno a bagnare la regione, ma con fenomeni per lo più scarsi e limitati.

Nel frattempo nebbie e nubi basse saranno le vere protagoniste di questa settimana, caratterizzando il tempo non solo delle pianure, ma aiutate anche dal modesto rimescolamento dell’aria nei bassi strati, potranno divenire maggiormente diffuse e persistenti, coinvolgendo anche le zone costiere.

Questa circolazione atmosferica, mantenendosi pressoché inalterata, faciliterà l’ingresso di un sistema nuvoloso che andrà organizzandosi nel prossimo week-end, nel quale potrebbe farsi strada un nuovo e più intenso peggioramento in corrispondenza di domenica. Si tratta comunque di una tendenza che andrà valutata meglio nei prossimi aggiornamenti.

Martedì l’indebolimento del campo di alta pressione verrà contraddistinto da cieli generalmente nuvolosi sull’intera regione, che faciliteranno addensamenti stratificati più consistenti nelle ore più fredde della giornata. Nubi basse e nebbie potranno presentarsi anche in pianura e valli romagnole, con sollevamento tra la tarda mattinata e le ore centrali della giornata. Possibilità di isolate pioviggini sul settore occidentale in giornata. Dalle ore serali precipitazioni deboli a partire dai rilievi occidentali in progressiva estensione al settore emiliano nelle ore notturne con quota neve superiore a 1500 metri. Locali schiarite in serata.

Mercoledì i cieli potranno presentarsi da molto nuvolosi a coperti, con precipitazioni deboli che si estenderanno nel corso della mattinata da Ovest verso Est. I fenomeni potranno apparire da sparsi a intermittenti, acquistando caratteristiche più di pioviggine sui settori orientali. Nel Riminese non sono escluse delle timide schiarite nelle ore centrali della giornata. Formazione di foschie dense e fitti banchi di nebbia nottetempo. Nevicate solo a quote superiori i 1700-1800 metri.

Giovedì sarà una giornata caratterizzata da cieli prevalentemente molto nuvolosi e dalla presenza di nebbie anche dense, che potranno risultare diffuse e persistenti con scarsa visibilità e parziale dissolvimento pomeridiano. Non sono previste precipitazioni.

Temperatureminime inizialmente intorno a 0 o 1 °C sulle aree urbane e anche inferiori sulle aree extraurbane e comprese tra 1 e 3 °C lungo la fascia costiera, in aumento graduale nei giorni successivi e fino a 3/4 gradi nell’entroterra e tra 5/6 gradi sul settore costiero. Massime comprese tra 6 / 7 °C nelle pianure interne e 8 / 9 °C lungo la costa. Valori nel complesso più alti in collina rispetto alle pianure per effetto dell’inversione termica.

Ventiinizialmente deboli dai quadranti occidentali sulla pianura e da sud-ovest lungo i rilievi, tendenti a divenire perlopiù variabili successivamente.

Marequasi calmo o poco mosso.

Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti

Ultimi Articoli

Scroll Up