Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > L’è carnèvèl, l’è giuvaca!

L’è carnèvèl, l’è giuvaca!

Ènca se la bóta mèl,
a sém te pin de carnèvèl,
ma tótt i guai, pòrca vaca,
un azidèint ch’ui spaca!

Tinimòdi un si pò stè,
a pianz fés e a bazilé,
s’ na vita bišlàca,
adèss basta a fém giuvaca!

I pénsiér ch’i ròmp al pali,
ai butém didré mal spali,
as divartèm ‘na muliga,
chi sla möj, chi sl’amiga.

Tótt mascarèd da bambuzun,
andém a balè ti vigliun,
sla musichèta dla banda,
t’na bèla sarabanda.

Per fè gód ènca la pènza,
a magnèm in abundènza,
prima ad tótt de bon baghin,
ch’ui casca só a puntin.

Tènt i sgnur che i purèt,
i s’indulzès si fiuchèt,
sal castagnòli, al fritèli,
i casunzin, al cantarèli.

Un saria pu carnèvèl,
se manchès un bon vinèl,
per insupèi la zambèla,
e per fnì in zampanèla.

E’ basta isé, Diogrezia!
sèinza andè a Rio o a Venezia,
as cuntantèm d’un carnèvèl,
che sia de tót nurmèl!

Ivano Aurelio Muratori

È CARNEVALE, FACCIAMO BALDORIA!

Anche se butta male,/ siamo nel pieno del carnevale,/ a tutti i mali porca vacca,/ un accidente che li spacca.

Tanto non si può stare,/ a piangere fisso e a tribolare,/ con una vita bislacca,/ adesso basta, facciamo baldoria!

I pensieri che rompono le palle,/ li buttiamo dietro le spalle,/ ci divertiamo un pochino,/ chi con la moglie, chi con l’amica.

Tutti mascherati da bamboccioni,/ andiamo a ballare nei veglioni,/ con la musichetta della banda,/ in una bella sarabanda.

Per far godere anche la pancia,/ mangiamo in abbondanza,/ prima di tutto del buon maiale,/ che ci cade su a puntino!

Tanto i signori che i poveretti,/ si addolciscono coi fiocchetti,/ con le castagnole, le frittelle,/ i casoncini, le cantarelle.

Non sarebbe poi carnevale,/ se mancasse un buon vinello,/ per inzupparci la ciambella,/ e per fare una mezza sbornia.

Basta così, Diograzia!/ senza andare a Rio o a Venezia,/ ci accontentiamo di un carnevale,/ che sia del tutto normale.

Ultimi Articoli

Scroll Up