Cerca
Home > Sport > L’Ancona domina e batte il Rimini 3-0

L’Ancona domina e batte il Rimini 3-0

Allo Stadio del Conero si incontrano due squadre in apparente difficoltà. 

Nelle ultime dieci gare i marchigiani hanno messo in fila 5 sconfitte, quattro pareggi e una sola vittoria.

Questa la motivazione per cui è stato esonerato il mister Colavitto ed oggi, per la prima volta, in panchina, ci sarà Marco Donadel con conseguente  cambio di modulo.

I biancorossi, d’altra parte, hanno racimolato 14 punti nelle 10 partite e vengono da un periodo altalenante dove a prestazioni eccellenti non corrisposte dai risultati (vedi le partite contro la Reggiana e il Fiorenzuola) si sono alternate gare con grandi cali di tensione. Certo, comunque un buon campionato per una neo promossa, soprattutto se sarà confermato il decimo posto e quindi i Play off.

La partita ha dato responso chiaro, Rimini inguardabile, soprattutto in difesa e incapace di costruire, Ancona con il vento in poppa. I Play off sono ancora alla portata (Fermana a -3 e Recanatese a -2), ma in queste condizioni…

Manca una gara,  la prossima con il Montevarchi. L’obiettivo è raggiungibile. 

 

 

Ancona – Rimini 3-0

 

Ancona: Perucchini, Martina, Camigliano, Spagnoli (75° Melchiorri), Di Massimo (64° Moretti), Paolucci, Simonetti (75° Lombardo), Brogni, Fantoni, Mezzoni (86° Barnabà), Prezioso (64° Basso). 

In panchina: Piergiacomi, Vitali, Lombardi, Melchiorri, Petrella, Moretti, Ruani, Pecci, Barnabà, Mattioli, 99 Basso. 

Allenatore: Donadel.

 

Rimini: Zaccagno, Haveri (30° Allievi), Tonelli (65° Rossetti Matteo), Delcarro (65° Gabbianelli), Piscitella (78° Mattia Rosstetti), Regini (78° Tanasa), Sandri, Biondi, Laverone, Santini, Pietrangeli.

In panchina: Galeotti, Lazzarini, Tanasa, Pasa, Gabbianelli, Mattia Rossetti, Rosso, Accursi, Allievi, Tofanari, Matteo Rossetti, Vano. 

Allenatore: Gaburro.

 

Arbitro: Davide Gandino di Alessandria.

Guardalinee: Andrea Maria Masciale di Molfetta e Pierpaolo Vitale di Salerno

Reti: 13° Di Massimo, 70° Spagnoli, 85° Martina

 

Squadre in campo con l’Ancona in completo rosso e finiture bianche, e i romagnoli in completo nero con, nella maglia, striscia orizzontale biancorossa.

Primi dieci minuti a ritmi lenti. Al 12° Piscitella liberato davanti a Perucchini ma è oltre l’ultimo difensore e quindi in fuori gioco. Nulla di fatto. Il riminese è molto attivo.

Un minuto dopo, al 13°, nella prima azione dell’Ancona, il vantaggio dei dorici. Voragine difensiva dei biancorossi, Di Massimo servito da Spagnoli, ha un’autostrada davanti a sé, avanza dieci metri e insacca per l’1 a 0.

La rete di Di Massimo

Al 14° Di Massimo ci riprova, difesa ancora fuori posizione ma è in fuori gioco. Adesso la partita la fa l’Ancona. Fermana e Recanatese stanno perdendo. La reazione del Rimini al 24° con una bella azione di Biondi che però si porta il pallone sul fondo.

Al 27° Sandri di testa per Santini che colpisce anch’egli testa ma Perucchini blocca in due tempi. Intanto si infortuna Haveri e viene sostituito da Allievi. Permangono i problemi in difesa, biancorossi inguardabili ma Simonetti (letteralmente si è bevuto un gol) e Di Massimo non ne approfittano.

Al 32° lancio per Santini ma Brogni riesce a rimediare in extremis. Buon salvataggio.

Al 36° Mezzoni sbaglia il raddoppio, ottima occasione. Almeno tre occasioni nitide sprecate dai dorici.

Rimini inesistente nel primo tempo, dominato dall’Ancona e l’arbitro fischia due volte.  Tutti all’intervallo. Speriamo in Gaburro che “inventi” qualcosa o riesca a strigliare i suoi giocatori. I biancorossi devono fare di più, soprattutto in difesa. Vantaggio Ancona strameritato.

L’unica nota positiva per il Rimini viene dai risultati degli altri campi. Sia la Fermana che la Recanatese stanno perdendo e quindi rimane immutato il vantaggio in classificare la 10.a posizione (+3).

Le squadre tornano in campo senza sostituzioni.

Al 49° Zaccagno deve uscire dalla propria area per fermare Simonetti. Azione molto pericolosa.

Al 52° azione prolungata di Mezzoni, palla in area e rovesciata di Di Massimo il cui tiro rimbalza sulla traversa. Ancora un’occasione dell’Ancona per raddoppiare.

In questa fase della partita il. Rimini cerca di creare qualche opportunità, senza risultati.

Si. arriva a 20 minuti dalla fine senza azioni di nota. Gaburro fa entrare Gabbianelli e Matteo Rossetti.

Al 70° su classica ripartenza, l’Ancona raddoppia, con i biancorossi sbilanciati e difesa ancora una volta impreparata, con Spagnoli che batte Zaccagno in uscita.

 

Il 2 a 0 di Spagnoli

Estrema difficoltà per il Rimini a costruire azioni, e, contemporaneamente, sofferenza  sulle rapide ripartenze dell’Ancona. Tutte le azioni pericolose, compresi i goal, hanno la stessa fattura. Il portiere dell’Ancona, fino all’80°, è stato impegnato una soao volta, nel primo tempo, da Santini.

Ritmo crollato. Ancona pago e Rimini che non ha le “gambe”.  A 5, all’85°, minuti dalla fine arriva il 3 a 0 di Martina, su cross di Mezzoni. Sul secondo palo ha tempo per stoppare e calciare per il 3 a 0. 4 minuti di recupero e l’arbitro fischia 3 volte. Partita finita. Rimini deludente, monologo dei padroni di casa. Tre reti, almeno altre tre buone occasioni e una traversa.

La Fermana è a  -3, La Recanatese a -2. Prossima e ultima i casa contro il Montevarchi. Una vittoria garantisce i Play off.

Classifica:

Ultimi Articoli

Scroll Up