Cerca
Home > Primo piano > La proposta di Draghi: via il coprifuoco ma per gradi, abolito il 21 giugno

La proposta di Draghi: via il coprifuoco ma per gradi, abolito il 21 giugno

E’ in corso la cabina di regia presieduta da Mario Draghi e filtrano le prime indiscrezioni riguardo le proposte messe sul tavolo. Innanzi tutto il coprifuoco: il presidente del consiglio propone, come del resto aveva da sempre sostenuto, di andare per gradi: spostarlo alle 23 subito o al massimo da lunedì prossimo, quindi a mezzanotte dal 7 giugno, per poi abolirlo del tutto il 21 giugno.

L’altro tema riguarda i centri commerciali, che potrebbero riaprire del tutto già dal prossimo weekend. Infine i matrimoni e le cerimonie: l’ipotesi è di dare il via libera il 15 giugno, probabilmente introducendo il green pass come anticipato dalla ministra Gelmini.

Restano per ora senza risposta le richieste dei parchi tematici di riaprire in anticipo rispetto alla data fissata al primo luglio, e delle piscine al chiuso, che vorrebbero riprendere le attività il primo giugno assieme alle palestre.

Con ogni probabilità tutte queste date resteranno comunque soggette a successive verifiche in basse all’elevoluzione dei dati sull’epidemia, senza quindi escludere a priori che le limitazioni potrebbero anche essere allentate prima se le cose dovessero evolvere per il meglio.

All’incontro sono presenti i ministri dell’Economia Daniele Franco, della Salute Roberto Speranza, dello sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, delle politiche agricole Stefano Patuanelli, dei Beni culturali Dario Franceschini, degli Affari regionali Maria Stella Gelmini, della Famiglia Elena Bonetti, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. E poi il coordinatore e il portavoce del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro. Al termine dell’incontro si riunirà il Consigli dei ministri per varare il nuovo decreto.

Ultimi Articoli

Scroll Up