Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > La è surtì me d’agl’jändi

La è surtì me d’agl’jändi

La è surtì me dagl’jändi,
sa dal bèli pèri tändi,
mè a jò fat stà dmanda:
l’è e’ Signór ch’ut manda?

La m’à dét sóbti ad sé,
e dasdé ilé dré mè,
mèza nuda sóra un scòj,
la vò savè s’ò la möj.

Mè a sò rèst intèrdét,
l’è isé ch’a jò dét:
a sò vèdve da tré an,
sla chèsa te Bórg San Zvan.

Am cèm Luiš, un òm ad mèr,
e a lavór cmè marinèr,
um mènca gióst ‘na dòna,
ch’la sia bèla e bòna.

A sò sól cumè un chèn,
ta m’è vést? Pèinsie bèin!
Che per quant l’è pusèbil.
a sò lèbre e dispunèbil.

Isé che la purèina,
pianzènd lam s’avšèina,
sla mèna ti mudandèin,
la zirchèva l’anzulèin.

Zà imbirid pjó che mai,
ò vest arvè dó pulizai,
sla mi möj dré se mutór,
ch’lai géva écc e’ traditór!

Mè ch’avéva zà capì,
ò fat un tóf e a sò sparì,
e una vòlta at chèša,
ò nighè tót e ò fat la pèša.

Ivano Aurelio Muratori

È USCITA DALLE ONDE

È uscita dalle onde,/ con delle pere belle tonde,/ io le ho fatto questa domanda:/ è il Signore che ti manda?

Mi ha detto subito di sì,/ e seduta lì vicino a me,/ mezza nuda sopra uno scoglio,/ vuol sapere se ho la moglie.

Io sono rimasto interdetto,/ è così che le ho detto:/ sono vedovo da tre anni,/ con la casa nel borgo San Giovanni.

Mi chiamo Luigi, un uomo di mare,/ e lavoro come marinaio,/ mi manca giusto una donna,/ che sia bella e buona.

Sono solo come un cane,/ mi hai visto? Pensaci bene!/ Che per quanto é possibile,/ sono libero e disponibile.

Così che la poverina,/ piangendo mi si avvicina,/ con le mani nei mutandini,/ cercava l’angioletto.

Già imbirrito più che mai,/ ho visto arrivare due poliziotti,/ con mia moglie dietro col motore,/ che diceva loro ecco il traditore!

Io che avevo già capito,/ ho fatto un tuffo e son sparito,/ e una volta a casa,/ ho negato tutto e ho fatto la pace.

Ultimi Articoli

Scroll Up