Cerca
Home > Ultima ora welfare > Gruppo Elior: “Le mense scolastiche di Rimini come buona prassi nazionale”

Gruppo Elior: “Le mense scolastiche di Rimini come buona prassi nazionale”

La newsletter di Elior, il gruppo numero 1 della ristorazione collettiva in Italia, indica le mense scolastiche di Rimini come esempio di buona prassi nazionale e dedica a questa organizzazione un approfondimento per illustrarne i dettagli.

A Rimini è la Gemeaz che gestisce la mensa delle scuole elementari e materne, per un totale di 2.400 pasti giornalieri per i bambini e il personale docente. In vista della riapertura il servizio mensa è stato modificato per essere conforme alle norme anti-covid.

Da qui, in stretta collaborazione con le istituzioni e il Comune di Rimini, è derivata la scelta del “pasto al posto”: 2.400 pasti garantiti ogni giorno e serviti direttamente al banco, utilizzando in alcune scuole anche un unico piatto di porcellana (aderendo a una logica plastic free) preparato ad hoc per contenere tutte le pietanze, senza sacrificare la qualità e la quantità del menù: il servizio ha scelto pasti completi basati sulla dieta mediterranea.

“Fondamentale per l’epilogo di questa storia è anche un altro punto – spiega il gruppo Elior – : per attuare questa modalità di servizio mensa è stato necessario creare squadre di operatori che operano contemporaneamente, occupandosi ognuna di due o tre aule al massimo tra servizio e pulizia. Il che ha significato dover assumere nuovo personale, per l’esattezza 12 nuovi dipendenti, generando così posti di lavoro e occupazione in un momento storico particolarmente difficile su molti fronti”.

In tutto questo procedimento il Comune di Rimini si è fatto carico dei costi extra senza gravare sulle famiglie.

Maggiori dettagli sulla Newsletter Elior.

 

 

Ultimi Articoli

Scroll Up