Cerca
Home > Ultima ora turismo > Green pass per ristoranti al chiuso e discoteche non aprono, l’ira di Corsini

Green pass per ristoranti al chiuso e discoteche non aprono, l’ira di Corsini

Lo stato d’emergenza per il Covid ha prorogato fino al 31 dicembre 2021.

Il Green pass dal 6 agosto servirà per accedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti. Il certificato verde – spiegano fonti governative – non sarà invece necessario per consumare al bancone, anche se al chiuso. Terapie intensive al 20% e al 30% per le aree mediche per diventare arancioni e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa,

Sono questi i parametri per il cambio di colore delle regioni messi a punto in Cabina di regia, secondo quanto apprende l’ANSA.

Le discoteche resteranno chiuse. Lo ha deciso la cabina di regia che si è riunita a Palazzo Chigi. Nessun accesso, dunque, neanche per i possessori di Green pass. La Lega in cabina di regia avrebbe insistito per l’apertura, con nuove regole.

Infuriato l’assessore al Turismo della regione Emilia Romagna Andrea Corsini: “Credo che la decisione di tenere chiuse le discoteche sia sbagliata. Con il green pass sarebbero state un luogo comunque sicuro e, anzi, l’obbligo di presentare il certificato prima di andare a ballare avrebbe spinto i ragazzi a vaccinarsi. Non solo in Riviera abbiamo un problema di ballo abusivo con assembramenti che sarebbe “Credo che la decisione di tenere chiuse le discoteche sia sbagliata. Con il green pass sarebbero state un luogo comunque sicuro e, anzi, l’obbligo di presentare il certificato prima di andare a ballare avrebbe spinto i ragazzi a vaccinarsi. Non solo in Riviera abbiamo un problema di ballo abusivo con assembramenti che sarebbe stato disciplinato garantendo ai giovani la possibilità di andare a ballare in sicurezza senza infrangere regole”.stato disciplinato garantendo ai giovani la possibilità di andare a ballare in sicurezza senza infrangere regole”.

Ultimi Articoli

Scroll Up