Cerca
Home > Ultima ora economia e lavoro > Gianni Indino, Confcommercio: “Meravigliato dalla smentita di CNA sugli orari della musica in spiaggia”

Gianni Indino, Confcommercio: “Meravigliato dalla smentita di CNA sugli orari della musica in spiaggia”

La replica di Gianni Indino, presidente di Confcommerico Rimini alla smentita di Davide Ortalli, Direttore CNA Rimini, sullo raggiunto accordo sullo spegnimento della musica ai chiringuitos sulla spiaggia alle 23.30:

Non mi sarei certo aspettato di leggere una smentita, da parte di Cna, dell’accordo raggiunto, anche solo per il fatto che i testimoni a convalida di quando affermo non mancano – dice Gianni Indino, presidente di Confcommercio della provincia di Rimini -. La proposta che è stata portata all’ultimo incontro tra le categorie interessate è stata condivisa da tutti i rappresentanti, compresi i funzionari di Cna che sedevano al tavolo, che hanno giustamente chiesto di poterne parlare prima con la direzione, per poi confermare il loro ok all’accordo. Ieri pomeriggio dunque ci siamo lasciati in un modo, poi oggi qualcuno si è defilato e non sappiamo nel mezzo cosa sia successo. Di certo possiamo dire che non era mai accaduto prima e che rimaniamo sconcertati da questo comportamento.

Come Fipe e Confcommercio della provincia di Rimini anche su questo tema non abbiamo nulla da nascondere: quando una proposta è condivisa, ne diamo conto pubblicamente come abbiamo fatto anche in questa occasione.

L’obiettivo di questa proposta è difendere un tessuto imprenditoriale nella sua interezza: imprese variegate, che fanno turismo tra mille difficoltà e che non meritano che tutto venga limitato alla spiaggia dalla mattina fino a notte fonda. Ma quale futuro è questo? Per noi non è accettabile: vogliamo regole e non deregulation. Per gli interessi di una manciata di imprese si rischia seriamente di andare contro alla salvaguardia del lavoro di tutti. Mi meraviglio che Cna abbia più a cuore i soci sulla spiaggia di quelli che hanno attività sulle passeggiate o nel centro, ma forse queste sanno soffiare meno forte sul fuoco”.

Ultimi Articoli

Scroll Up