Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > E’ Sanzvéš e’ nòst sènt

E’ Sanzvéš e’ nòst sènt

Mè ch’a sò un Rumagnòl,
an pòs dì mèl de Baròl,
un gran vèin pièmuntéš,
dònca u n’è de mi paéš.

In Rumagna cum ch’us sa,
dòni e bóv dla tu zità,
ma stè dét zà e’ cunvèin,
fèi l’arzunta de vèin.

Us trata de nòst Sanzvéš,
che iquè a dag per intéš,
un’urègina luntèna,
qualchèdun e’ diš paghèna.

Sanzvéš vèin pro nobis,
l’éra e’ Sangue ad Jovis,
m’un pèpa ui gét un frè,
ad stè nòm e’ su perché.

Òz e’ prét tl’ucarestìa,
un dròva chi vinaz pursia,
tl’ ufertöri me Signór,
ui dà Sanzvéš supèriór.

Per stè èvènt impurtènt,
bšägna fèl sóbti sènt,
na Beato, gnènca Pio,
pròpie sènt piašènd ma Dio.

Tènimòdi tót iqué,
i bév che vèin ch’ ilé,
il prèga sa devuziòun,
cum ch’è fós un sènt dabòn.

E’ sanzvéš us cèma isé,
non da adès mo da che dé,
l’è arvat e’ mumèint,
ch’ ènca ló e’ sia fat sènt.

Ivano Aurelio Muratori

IL SANGIOVESE IL NOSTRO SANTO

Io che sono un romagnolo,/ non posso dire male del Barolo,/ un gran vino piemontese,/ dunque non è del mio paese.

In Romagna come si sa,/ donne e buoi della tua città,/ a sto detto già conviene,/ fargli l’aggiunta del vino.

Si tratta del nostro Sangiovese,/ che qui do per inteso,/ un’origine lontana,/ qualcuno dice pagana.

Sangiovese vino pro nobis,/ era il Sangue di Giove,/ a un papa gli disse un frate,/ di questo nome il suo perché.

Oggi il prete nell’eucarestia,/ non adopera quei vinacci purchessia,/ nell’offertorio al signore,/ gli dà il Sangiovese Superiore.

Per questo evento importante,/ bisogna farlo subito santo,/ non beato neanche pio,/ proprio santo piacendo a Dio.

Tanto tutti qui,/ bevono quel vino lì,/ lo pregano con devozione,/ come fosse un santo davvero.

Il Sangiovese si chiama così,/ non da adesso ma da quel dì,/ è arrivato il momento,/ che anche lui sia fatto santo.

Ultimi Articoli

Scroll Up