Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > E’ mèl d’ pènza

Ò magnè una crustèda,
e ò bu l’albèna zléda,
una zambèla sè miél,
ch’am sò sóbti sintì mèl.

Furtuna ch’a séra at chèša,
e la mi möj che la nèša,
lam dmanda ad prèputèinza,
s’avéva e’ mèl d’pènza.

Mè alóra ilé per lé,
a jò dét d’na e pù sé,
quand us trata di mi bšögn,
a diglie cèra am vargägn.

Da òm zivil, da sgnór,
am cumpòrt sa mòlt pudór,
e an gn’ò dét: tal sé bèla,
ch’ò ciap la cagarèla!

Léa la à capì listès,
cumè ch’a séra mès,
dòp ad che la m’à dét:
adèss tò só e va té lét.

Bèda da lavèt i pid,
ch’u jè i lanzól pulìd,
un ti vò l’acumpagn,
per stè só e andè te bagn.

Tótt quèst l’aiut ch’um vèin,
da léa che l’am vò bèin,
an prètènd ch’lam pulèsa,
mo gnènca ch’la sparèsa.

Mo léa l’è fata isé,
lan vò miga bazilè,
sla sn’incòrz ch’a patès,
la cór vì’, la va masès.

Ò vòja mè d ciamèla,
e sunè la campanèla,
tènimòdi lan mi sènt,
va a fè còunt si parènt!

Mo s’ui capita ma léa,
e l’am gés ò la diarea,
a scról al spali e ai dég embé!
a l’ò pu vuda ènca mè.

Ivano Aurelio Muratori

IL MAL DI PANCIA

Ho mangiato una crostata,/ ho bevuto l’albana ghiacciata,/ una ciambella col miele,/ e mi son subito sentito male.

Fortuna che ero in casa,/ e mia moglie che nasa,/ mi chiede di prepotenza,/ se avevo il mal di pancia.

Io allora lì per lì,/ ho detto no e poi sì,/ quando si tratta dei miei bisogni,/ a dirgliela chiara mi vergogno.

Da uomo civile, da signore,/ mi comporto con molto pudore,/ e non le ho detto: lo sai bella,/ che ho preso la cacarella!

Lei ha capito lo stesso,/ com’ero messo,/ dopo di che mi ha detto:/ adesso prendi su e vai a letto.

Guarda di lavarti i piedi,/ che ci sono i lenzuoli puliti,/ non ti ci vuole l’accompagno,/ per star su e andar nel bagno.

Tutto questo l’aiuto che mi viene,/ da lei che mi vuole bene,/ non pretendo che mi pulisca,/ ma neanche che sparisca.

Ma lei è fatta così,/ non vuol mica prendersela,/ se se ne accorge che soffro,/ corre via, si va a nascondere.

Ho voglia io a chiamarla/ e suonare la campanella,/ tanto non mi sente,/ va a far conto sui parenti!

Ma se le capita a lei,/ e mi dicesse ho la diarrea,/ faccio spallucce e le dico embè!/ l’ho avuta pure anch’io!

Ultimi Articoli

Scroll Up