E’ carèt per i burdèll,
l’è stè e’ zóg pjó bèl,
sinènt a pòc tèimp fa,
quand us zughèva in libertà.
E i burdèll per cumincè,
i se féva da per sè,
un gn’éra bšägn per e’ carèt,
d’un inzgnèr e d’un prugèt.
Ui vléva un pèra d’asi,
da stachè da vèći casi,
per imbruchéi sóra l’asèl,
e’ l’éra fat e’ pianèl.
Da un lègn pjó ligèr e stil,
us ricavèva e’ sèdil,
s’atachèd un cusèin,
per e’ cul che puzès béin.
Per al ròdi de carèt,
ui vléva quatre cusinèt,
che e’ mècanic e’ rigalèva,
sna ma quii ch’ui parèva.
Sa chi cusinèt a sfèra,
u s’andéva fòrt davèra,
mo e’ carèt sèinza frèin,
a fermèl l’éra un cašèin.
Us striséva i pìd ma tèra,
e us lugrèva schèrpi e pèla,
sinènt a šbuše la sòla,
e armidiè qualche brašòla.
Me carèt per avè rèša,
ui vléva la strèda in diséša,
mèj ad tóti quèla ad Cuvgnèn,
sinó quèla ad Curièn.
In pianura per andè,
ui vléva un bòn d punzè,
che fós ènca bòn da cór.
e me carèt fèi da mutòr.
Ivano Aurelio Muratori
IL CARRETTO
Il carretto per i bambini,/ è stato il gioco più bello,/ fino a poco tempo fa,/ quando si giocava in libertà.
E i bambini per cominciare,/ se lo facevano da soli,/ non c’era bisogno per il carretto,/ di un ingegnere e di un progetto.
Ci volevano un paio di assi,/ da staccare da vecchie casse,/ per inchiodare sull’assale,/ ed era fatto il pianale.
Da un legno più leggero e sottile,/ si ricavava il sedile,/ con attaccato un cuscino,/ per il culo che appoggiasse bene.
Per le ruote del carretto,/ ci volevano quattro cuscinetti,/ che il meccanico regalava,/ solo a quelli che gli pareva.
Con quei cuscinetti a sfera,/ si andava forte davvero,/ ma il carretto senza freni,/ a fermarlo era un casino.
Si strisciavano i piedi per terra,/ e si logoravano scarpe e pelle,/ fino a bucare la suola,/ e rimediare qualche braciola.
Al carretto per aver resa,/ ci voleva la strada in discesa,/ meglio di tutte quella di Covignano,/ se no quella di Coriano.
In pianura per andare,/ ci voleva uno capace di spingere,/ che fosse anche capace di correre,/ e al carretto fargli da motore.