Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Diego Fusaro a Misano per parlare del lavoro

Diego Fusaro a Misano per parlare del lavoro

Quarto appuntamento a Misano con I nodi della vita.

Venerdì 26 Ottobre sale sul palco dell’Astra il filosofo Diego Fusaro con un nodo centrale dei nostri tempi: IL LAVORO.

Cosa ne resta del lavoro nell’epoca della robotizzazione e del precariato? Cosa resta della classe lavoratrice? Scopo dell’intervento di Diego Fusaro sarà un’analisi spietata della distruzione dei diritti del lavoro e della classe lavoratrice operata dal turbocapitalismo globalista che si è venuto imponendo dopo il 1989.

Diego Fusaro insegna storia della filosofia presso lo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) di Milano. E’ attento studioso della “filosofia della storia” e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx, Gentile e Gramsci, e per la “storia dei concetti” tedesca. Per Bompiani ha curato l’edizione bilingue di diverse opere di Marx. Tra i sui studi più recenti, si segnalano: Bentornato Marx! (2009), Essere senza tempo (2010), Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo (2012), Il futuro è nostro (2014), Pensare altrimenti (2016), Storia e coscienza del precariato (2018), Il nuovo ordine mondiale. Elogio dell’amore e della famiglia (2018). E’ curatore del progetto internet “la filosofia e i suoi eroi” e dell’associazione culturale “Interesse Nazionale”.

Cinema-teatro Astra ore 21,00.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti

Ultimi Articoli

Scroll Up