Cerca
Home > Ultima ora politica > Sindacati: “Dal Sostegni Bis schiaffo alla scuola e ai docenti precari, 1.300 nel Riminese”

Sindacati: “Dal Sostegni Bis schiaffo alla scuola e ai docenti precari, 1.300 nel Riminese”

I precari della scuola, ma non solo, sono tornati a protestare davanti alle Prefetture d’Italia perché il decreto Sostegni bis non rispetta il Patto per la Scuola.
Si chiedono interventi correttivi per l’effettiva presa in carico delle molteplici irrisolte criticità della scuola non più rinviabili. Prima fra tutti la riduzione del numero di alunni per classe, la conseguente implementazione degli organici, la stabilizzazione dei precari che per la provincia di Rimini possiamo indicare in almeno 1.300 unità, il contrasto alla dispersione scolastica, l’innalzamento delle competenze di base, la sicurezza degli ambienti scolastici e il rinnovo del contratto.
In particolare:
  • la  stabilizzazione di tutti i precari, sia abilitati e specializzati, sia con 3 anni di servizio;
  • la stabilizzazione dei Dsga (Direttore dei servizi generali e amministrativi) facenti funzione con 3 anni di servizio;
  • il superamento dei blocchi sulla mobilità del personale;
  • il rafforzamento degli organici del personale docente, educativo ed ATA a partire dalla conferma dell’organico covid;
  • la riduzione del numero massimo di alunni per classe;
  • la partecipazione a un nuovo concorso anche in caso di mancato superamento del precedente.
Con questo passo l’anno scolastico 2022 sarà come quello del 2021

Ultimi Articoli

Scroll Up