Cerca
Home > Cronaca > Covid, l’intera Emilia Romagna verso la zona rossa. Preoccupa Bologna

Covid, l’intera Emilia Romagna verso la zona rossa. Preoccupa Bologna

Anche oggi in Emilia Romagna sono stati accertati numerosi casi di contagio da coronavirus. Sono quasi 3000 con le terapie intensive in crescita più o meno ovunque, la città metropolitana di Bologna ha superato i 1000 casi giornalieri, come già accaduto negli scorsi giorni. A Rimini casi ancora oltre le 200 unità con 9 decessi registrati nelle ultime 24 ore. Con gli ospedali in affanno e il virus che corre è serio il rischio che domani il ministro Roberto Speranza firmi l’ordinanza per  imporre l’intero passaggio della Regione in zona rossa (Bologna, Modena, Reggio Emilia, Rimini, Forlì – Cesena e Ravenna lo sono già da una settimana) per le prossime due settimane.

A dichiararlo è stato l’assessore alla sanità Raffaele Donini.

“Coi dati che stanno emergendo” che passi tutta la regione in zona rossa “è nelle cose”. Lo ha spiegato l’assessore regionale alla Salute in Emilia-Romagna Raffaele Donini, a Timeline su Skytg24, ricordando i provvedimenti regionali che hanno già aumentato le restrizioni per Modena, Bologna e la Romagna, mentre il resto delle province è ancora arancione, a parte Reggio Emilia che è arancione scuro.

“L’incidenza dei casi è sopra 250 per 100mila abitanti per settimana e nei reparti abbiamo una saturazione al 45% in terapia intensiva e 49% nei reparti covid covid”. “In questi giorni speriamo tutti di essere in condizione di avere il picco – aggiunge Donini – ma stiamo registrando ancora tanti casi, alcuni dal punto di vista clinico molto problematici“.

La situazione della città metropolitana di Bologna, colpita da una forte ondata di contagi “è preoccupante, problematica e critica” sia perché ha una saturazione nei numeri delle terapie intensive, ma anche perché “durante la prima ondata, un anno fa, aveva ospitato anche pazienti di altre città capoluogo di provincia”.

Ultimi Articoli

Scroll Up