Cerca
Home > Ultima ora sport > Bravi Crabs, incassate il regalo di Lecco e fateci divertire con Vicenza

Bravi Crabs, incassate il regalo di Lecco e fateci divertire con Vicenza

La prima di andata è “andata”. I nostri avversari hanno commesso un errore grave che costerà loro parecchio e si sono presentati con una formazione Under20 o giù di lì, così i nostri hanno ringraziato e portato a casa il terzo referto rosa alla prima giornata di campionato in tre anni consecutivi. Cosa sia accaduto lo sappiamo: tesseramento tardivo di tutti i giocatori senior (su di una disposizione della FIP del maggio scorso), il motivo non si sa ancora, ma riguarda solo loro; mentre a noi resta l’incognita di verificare se i loro “senior” siano più bravi dei nostri, mentre abbiamo la certezza che i nostri Under 20 sono risultati decisamente superiori.

Punto e a capo. Due punti in cascina e +56 di differenza canestri potrebbero valere oro nel corso delle prossime 29 gare ed in particolare quella di ritorno del 7 Gennaio 2018 in quel di Lecco.

Archiviato rapidamente il bottino pieno, c’è da pensare alla prossima avversaria: Vicenza, che si annuncia altrettanto agguerrita e dotata; almeno sulla carta, poi sarà il campo a misurare la pressione ai nostri baldi giovani, che devono dimenticare il facile successo di sole 48 ore fa. I vicentini hanno vinto fuori casa contro il basket 2000 Reggio Emilia una partita in continuo equilibrio nella quale sono stati lungamente avanti nel punteggio lasciando gli avversari a 56 punti. È vero che ne hanno fatti solo 60, ma tanto basta e fuori casa sappiamo tutti che è sempre un’avventura.

A prescindere dalla debolezza dell’avversaria il bicchiere non è mezzo pieno ma doverosamente tutto pieno per tutti. Maghelli ha ruotato tutti i suoi a lungo mantenendo un’adeguata concentrazione, triplicando nel finale il divario maturato nel primo quarto, e facendo fruttare i 40 minuti come un buon allenamento ben sapendo che nel corso del campionato di regali così ne riceveremo ben pochi, per non dire nessuno.

Difficile se non impossibile leggere una statistica visto che dal sito di Lega pallacanestro è uscito un responso imbarazzante: valgono solo i punti totali e quelli individuali.

Parlare quindi dei singoli ha poco senso, ma occorre sottolineare le buone prove balistiche di Signorini e Moffa, la solidità ed il buon bottino di Sipala, l’efficace senso della posizione di Tiberti che ci ha regalato una bella doppia-doppia che gli auguriamo ogni domenica contro avversari più impegnativi; e la presenza e velocità di Tartaglia, la solita sostanza di Altavilla ed infine il debutto del “piccolo” Mladenov, classe 2000, con i primi 3 punti della sua carriera in serie B.

Registrato il lungo e meritato riposo di Foiera, ritengo trascurabile lo zero del debuttante Fiusco, mentre sorprendono quelli di Toniato (molto contrariato per la sua prova) e Busetto, oltre ai solo 7 punti di Myers che ha “inciampato” in alcuni passaggi incompresi finiti al vento; questi ed alcune altre sbavature prontamente sottolineate da proporzionali rampogne di Andrea Maghelli verso i suoi, non hanno avuto particolare effetto, ma se trascurate peseranno come macigni fin dalla prossima uscita.

Conclusione: una settimana in più per prepararsi al meglio, buon lavoro ragazzi, fateci divertire.

Daniele Bacchi

Ultimi Articoli

Scroll Up