Cerca
Home > Primo piano > Bonaccini: “Restrizioni? Spero non serva Polizia in spiaggia. Vaccini? Immuni in 6 mesi”

Bonaccini: “Restrizioni? Spero non serva Polizia in spiaggia. Vaccini? Immuni in 6 mesi”

Nella serata di ieri il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonacci è intervenuto sul tema dei vaccini ospite del programma Rai Agorà.

“Voglio essere fiducioso che tra sei mesi avremo vaccinato tutti gli italiani“. Ci spera Stefano Bonaccini, con un avviso: “Non fosse così vorrebbe dire che continuerebbe il mancato impegno sui contratti da parte delle multinazionali. Se in Italia fossero arrivate tutte le dosi che dovevano arrivarci, oggi non avremmo risolto tutti i nostri problemi ma saremmo qui a parlare di un altro scenario“.

Il presidente dell’Emilia-Romagna e della conferenza delle Regioni torna su punto stamane ad Agorà, su Raitre. In autunno, “quando potrebbe arrivare la quarta ondata“, grazie al vaccino “noi potremmo uscire da questo incubo“. Sul mancato arrivo del numero di dosi promesse nel primo trimestre dell’anno, secondo Bonaccini, l’Ue “qualche domanda deve farsela, è evidente che la responsabilità sta in capo a chi deve produrre e mantenere gli impegni, è evidente che qualcosa non ha funzionato e in questi tre mesi non so se il mancato impegno sia stato sanzionato e non si è visto che abbiano rimediato”.

Ma Bonaccini tocca anche il tema degli errori delle Regioni. “L’organizzazione, una volta che arrivano le dosi, è responsabilità nostra, se in qualche caso sono stati fatti errori, in buona fede, è giusto riconoscerlo e rimediare immediatamente. Noi potremmo fare il doppio o anche di piùil problema è che ci manca la materia prima“.

Per quel che riguarda la stretta sulle restrizioni in vista della Pasqua. Il Viminale ha chiesto di intensificare i controlli. Sulle spiagge della Romagna non sono stati pochi gli assembramenti verificatisi negli scorsi giorni. “Spero non servano agenti in spiaggia – ha detto Bonaccini intervenendo a Piazza Pulita, su La7.  Comunque i Comuni hanno la Polizia Locale: non le gestiamo noi le polizie locali, lo fanno i sindaci. Ci coordineremo con i sindaci e le Prefetture e cercheremo di fare al meglio perché si evitino assembramenti”.

Ultimi Articoli

Scroll Up