Cerca
Home > Ultima ora sport > Basket Rimini, mai bicchiere così vuoto per i Crabs

Basket Rimini, mai bicchiere così vuoto per i Crabs

In via del tutto eccezionale per questa stagione ritorna “il bicchiere mezzo pieno” però mai così vuoto come questa volta.

Oltre alla delusione per non aver raggiunto la salvezza matematica dopo aver accarezzato legittimamente la possibilità del playoff devo anche correggere alcune informazioni “precipitose” fornite ieri riguardanti il futuro incerto di NTS Basket Rimini CRABS conseguente al sanguinoso playout che ci aspetta e che disputiamo per la prima volta da quando siamo in serie B.

Prima di tutto devo ricordare che non è la prima volta che cadiamo al 13mo posto. Accadde già nel 2012/13 sempre con 22 punti in classifica, ma fu senza danni visto che non c’erano playout e ci andò liscia.

Anche la stagione successiva: 2013/14 finì a 22 punti e, ironia della sorte, davanti a Lugo che ne fece 20 proprio come quest’anno. Anche in quella occasione niente playout perché c’erano solo 14 squadre e ne retrocedeva una sola. ci salvammo entrambe e retrocesse Spilimbergo.

Poiché al peggio non c’è mai fine la stagione successiva totalizzammo il peggiore risultato assoluto con appena 16 punti ma, grazie al girone molto scarso, ottenemmo addirittura il 10mo posto (su 14) con Cagliari retrocessa.

Adesso siamo alla resa dei conti, due/tre gare caldissime senza possibilità d’appello. CHI PERDE VA GIÙ DRITTA, NON CI SARÀ ULTERIORE SPAREGGIO TRA LE PERDENTI.

Le porte della serie C sono spalancate e Lugo non è certo una squadra materasso, la sola magra consolazione sarà quella di poter andare in trasferta con poca spesa e poca distanza per sostenere i nostri ragazzi che sembrano aver largamente perso smalto e lucidità e non solo in questa ultima occasione.

Quale sarà la ricetta? Crederci, crederci, crederci. Solo tre mesi fa sono stati capaci di ottenere risultati ben oltre la loro oggettiva portata poi abbiamo sofferto andamenti altalenanti con atteggiamenti imbarazzanti. Non è ammissibile, sia dal punto di vista del pubblico che dei giocatori stessi.

Da parte mia non posso che confermare assoluta fiducia e sostegno, ma in campo non ci vado io, in più la serie C Gold non l’ho mai vista e non vorrei andare a vederla nella prossima stagione.

Concludo con utilissime informazioni: poiché uno dei migliori atleti di Lugo disputerà la finale nazionale Under 20 con la Virtus Bologna (doppio tesseramento) e poiché il 29/4 il Flaminio sarà sede logistica della Rimini Marathon le partite sono state spostate di data, accettando la proposta di Rimini.

Infine: il biglietto d’ingresso per ogni gara al Flaminio costerà 5,00€ per tutti senza distinzione di posti. I soli “PRIVILEGIATI” sono i soci di Amici del Basket di Rimini, in regola con la quota associativa che conserveranno il loro posto in parterre presentando al botteghino il proprio abbonamento.

Daniele Bacchi

Ultimi Articoli

Scroll Up