Cerca
Home > Ultima ora sport > Basket, Rimini espugna Oleggio e resta in vetta

Basket, Rimini espugna Oleggio e resta in vetta

Rimini va  a vincere in casa di Mamy Magic Basket Oleggio, che si dimostra un’avversaria scorbutica e mai doma. RBR sempre in testa in una partita non bella ma combattutissima. Simoncelli (15), Broglia (13) e Rivali (12) sugli scudi biancorossi. Oleggio in doppia cifra solo con Pilotti (12).

Partenza equilibratissima, ma nel finale della prima frazione Rimini riesce a prendersi un po’ di margine grazie a Simoncelli, Crow (dalla lunetta), Ambrosin e Rivali. Oleggio risponde con Giacomelli, Airaghi, Pilotti e Seck. Difese arcigne, tanta imprecisione da ambo le parti e percentuali abbondantemente sotto il 40%. Si chiude sul 9-16.

Secondo tempo con Broglia in cattedra, ma i padroni di casa rosicchiano il vantaggio di RBR sospinti dal solito Seck. Moffa fin qui a secco così come Rossi e Fumagalli; Bedetti lotta sui rimbalzi ha all’attivo solo un libero su 2, zero sia dall’area (su 1) che da fuori (su 3). Fra i piemontesi il più preciso è Giacomelli, Airaghi il più efficace sui rimbalzi (5 in difesa e 3 in attacco). A metà gara il tabellone segna 28-30.

Alla ripresa Rimini tenta di nuovo l’allungo, con Moffa ancora in evidenza e due bombe di Simoncelli e Crow. Oleggio si affida sempre ad Airaghi, Giacomelli e Pilotti. I biancorossi migliorano la percentuale, ora pari a quella di Magic Basket ma ancora sul 34%. Segnano ancora dalla distanza, questa volta con Broglia, che poi non azzecca un secondo tentativo da lontano ma intanto entra in doppia cifra a far compagnia a Simoncelli. Finisce 37-48 e massimo vantaggio Rimini.

Due liberi di Seck, poi sempre lui dall’area, imitato da Romano: Oleggio piazza un 6-0 nei primi due minuti della frazione finale. Simoncelli spezza il digiuno con due centri dalla lunetta, poi ci pensa Rivali a riportare Rimini sul +9. Oleggio reagisce con Somaschini e poi Pilotti con un libero. Ancora Broglia su assist di Simoncelli, che poi va anche a prendersi il fallo e realizza. Risponde Pilotti, ma Rivali costringe Seck al quinto fallo e non sbaglia liberi. Così come Ielmini e poi Simoncelli. 50-59 a 1:50 dalla fine. Lunga serie di errori da tutte e due le parti, compresi due liberi di Ielmini. Finisce così e Rimini è ancora sulla vetta.

Mamy Oleggio – RivieraBanca Basket Rimini 50-59 (9-16, 19-14, 9-18, 13-11)

Mamy Oleggio: Andrea Pilotti 12 (4/8, 1/4), Olivier Giacomelli 9 (3/5, 1/3), Matteo Airaghi 8 (4/9, 0/0), Omar Seck 8 (3/6, 0/1), Michele Romano 5 (1/3, 1/1), Claudio Negri 4 (1/4, 0/0), Tommaso Somaschini 2 (1/2, 0/4), Alberto Ielmini 2 (0/4, 0/4), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/3), Leonardo Okeke 0 (0/1, 0/0), Luca Panna 0 (0/0, 0/0), Luca Pedrazzani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 13 – Rimbalzi: 46 11 + 35 (Matteo Airaghi 14) – Assist: 13 (Andrea Pilotti, Claudio Negri 3)

RivieraBanca Basket Rimini: Alexander Simoncelli 15 (1/6, 3/8), Giorgio Broglia 13 (3/6, 2/3), Eugenio Rivali 12 (5/8, 0/0), Nicholas Crow 8 (0/2, 1/6), Matteo Ambrosin 6 (3/8, 0/0), Niccolò Moffa 4 (2/5, 0/3), Francesco Bedetti 1 (0/1, 0/3), Filippo Rossi 0 (0/1, 0/0), Carlo Fumagalli 0 (0/3, 0/1), Tommaso Rinaldi 0 (0/0, 0/0), Tito Riva 0 (0/0, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 17 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Giorgio Broglia 8) – Assist: 12 (Alexander Simoncelli 5)-

La cronaca di www.rinascitabasketrimini.it:

Altra vittoria in trasferta per RivieraBanca Basket Rimini!! Due trasferte in Piemonte, quattro punti conquistati dai nostri biancorossi, bravissimi anche questa sera nel difendere con intensità ed essere concreti nei momenti importanti della partita nonostante le assenze di Mladenov e del nostro capitano Rinaldi.

La partita comincia con sostanziale parità in campo e per diversi minuti nessuna squadra riesce ad allungare, ma sul finire di primo quarto è Rimini a piazzare il primo break di 7-0 (9-16) grazie alla tripla di Simoncelli, i liberi di Crow ed il canestro di Rivali. Il secondo quarto vive di fiammate: prima Oleggio si avvicina pericolosamente con la tripla di Pilotti (18-21 al 15′) poi due volte Broglia e Rivalisegnano per ricacciare indietro gli avversari (20-29 al 18′), ma poco prima dell’intervallo i padroni di casa si rifanno sotto con un doppio canestro di Seck(28-29 a 44″ dalla fine del primo tempo). Dopo la pausa lunga Rimini non riesce a controllare il vantaggio e subisce il ritorno dei piemontesi che riescono ad impattare sul 37-37 allo scoccare del 24′, i biancorossi però reagiscono immediatamente e svoltano la partita: un parziale di 11-0 chiude il terzo quarto dopo le triple di CrowSimoncelli e Broglia inframezzate dal canestro di Moffa. L’inizio del quarto periodo vede l’ultimo tentativo di rimonta da parte di Oleggioche con un parziale di 6-0 costringe Rimini al timeout (43-48 al 33′); da quel momento i biancorossi si affidano al trio Rivali-Simoncelli-Broglia che mantengono solido il vantaggio fino alla sirena finale che ci consegna i due punti.

RivieraBanca Basket Rimini tornerà in campo domenica 21 febbraio alle ore 18nella nostra Arena, il PalaFlaminio di Rimini, per la sfida contro Fulgor Omegna, quinta giornata del girone di ritorno.

Ultimi Articoli

Scroll Up