Cerca
Home > Sport > Basket, ecco come gustarsi la Final Eight di Rimini

Basket, ecco come gustarsi la Final Eight di Rimini

La frenetica attesa del Torneo che assegnerà la Coppa Italia di Basket, vale a dire la più grande manifestazione invernale del basket nazionale, non può distogliere l’attenzione dall’ampia serie di eventi collaterali che trasformeranno la PosteMobile Final Eight da avvenimento sportivo in una vera grande festa.

Elemento centrale dell’evento sarà la FUN ZONE, area ad accesso gratuito che aprirà i battenti alle 16:00 di Giovedì 16 e Venerdì 17, quando appassionati e famiglie potranno visitare gli stand presenti, oltre a prendere parte all’intenso programma d’intrattenimento a loro riservato. Madrina dell’evento sarà Alice Sabattini, già Miss Italia e giocatrice di basket (nella foto).

Il programma proposto per le giornate dedicate ai quarti di finale è così composto:

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO
l’area ad accesso gratuito apre alle ore 16.00 (chiusura ore 23.00)

  • Esibizione Dunk Italy + Cheerleaders PosteMobile (H. 17.00 – 18.00);
  • Tornei Jam Camp (H. 16.30 – 21.30);
  • Slam Ball – lezioni ed intrattenimento c/o padiglione circolare (H. 16.00 – 23.00);
  • Swish by Doum Lawers: clinic sulla tecnica di tiro (H. 16.30 – 18.00/ 19.30 – 21.00);(nella foto).
  • Percorso realtà aumentata by Pikkart.

Con ingresso a pagamento:

Con ingresso a pagamento:quarto di finale gara 1: Grissin Bon Reggio Emilia – Betaland Capo d’Orlando: ore 18:00

quarto di finale gara 2: EA7 Emporio Armani Milano – Enel Brindisi: ore 20:45

VENERDI’ 17 FEBBRAIO
l’area ad accesso gratuito apre alle ore 16.00 (chiusura ore 23.00)

  • Esibizione Dunk Italy + Cheerleaders PosteMobile (H. 17.00 – 18.00);
  • Slam Ball – lezioni ed intrattenimento c/o padiglione circolare (H. 16.00 – 23.00);
  • Swish by Doum Lawers: clinic sulla tecnica di tiro (H. 16.30 – 18.00/ 19.30 – 21.00) c/o campo principale Fan Zone;
  • Tornei Jam Camp (H. 16.30 – 21.30);
  • Percorso realtà aumentata by Pikkart.

Con ingresso a pagamento:

quarto di finale gara 3: Sidigas Avellino – Banco di Sardegna Sassari: ore 18:00

quarto di finale gara 4: Umana Reyer Venezia – Germani Basket Brescia: ore 20:45

Nella giornata di SABATO 18 FEBBRAIO si alzerà l’asticella del divertimento e l’apertura sarà anticipata alle ore 12.00 (chiusura ore 23.00) e si intensificheranno le attività nella zona ad accesso gratuito ed i partecipanti avranno molte novità a disposizione:

  • Sessione autografi con giocatori (H. 12.30 – 13.30);
  • Clinic “Music Basket” by Massimo Antonelli (H. 12.00 – 13.30) c/o campo principale Fan Zone;
  • Partita di Basket Artisti all’interno del palasport (H. 14.00 – 15.30);
  • Workshop marketing digitale – Sala Neri 2 (H. 14.00 – 16.00);
  • Meet the legend” – gara di tiro con Mario Boni e membri nazionale over (H. 20.00 – 20.30).

Mentre continueranno gli eventi già proposti nelle giornate precedenti:

  • Esibizione Dunk Italy + Cheerleaders PosteMobile (H.13.30 – 14.00 / 16.30 – 17.30);
  • Tornei Jam Camp (H. 14.00 – 22.00); Slam Ball (H. 12.00 – 23.00) – lezioni ed intrattenimento c/o padiglione circolare;
  • Percorso realtà aumentata by Pikkart;
  • Swish by Doum Lawers: clinic sulla tecnica di tiro (H. 14.00 – 20.00) c/o campo principale Fan Zone;

Con ingresso a pagamento:

  • semifinale gara 1: Vincente quarto gara 1 – Vincente quarto gara 2: ore 17:30
  • semifinale gara 2: Vincente quarto gara 3 – Vincente quarto gara 4: ore 20:45

Fuochi d’artificio ed effetti speciali per DOMENICA 19 FEBBRAIO, giorno della finale che si disputerà (con ingresso a pagamento alle ore 18:00 e Inno di Mameli affidato alla voce di Cecile) come punta di diamante di una giornata intensissima, che metterà a disposizione tutto lo spazio ad accesso gratuito dedicato ad appassionati e famiglie fin dalle 9:00 del mattino (chiusura ore 21.00). Vi sarà anche una grandissima partecipazione di giovani atleti iscritti al Torneo FIP provinciale “Join The Game” (H. 9.00 – 13.00) c/o campo principale Fan Zone; per non mancare alla Scuola di Tifo (H. 13.00 – 14.30) c/o campo principale Fan Zone.

Il tutto prima di seguire l’entusiasmante competizione spettacolo “All Star Game” – 3 points & slam dunk contest (H. 15.00 – 16.00) c/o palasport, durante la quale si sfideranno i migliori tiratori dal 3 punti ed i più funambolici schiacciatori del campionato italiano di A1 scelti tra le formazioni che non prendono parte al torneo di PosteMobile Final Eight; ai vincitori sarà assegnato un premio di 2.500€ che sarà interamente devoluto al Comune di Amatrice. Per la gara del tiro da 3 punti la Gazzetta dello Sport ha selezionato i giocatori: Fabio Mian (Vanoli Cremona); Daniele Cinciarini (Pasta Reggia Caserta); Fran Pilepic (Red October Cantù); Marco Ceron (Consultinvest Pesaro); Terran Petteway (The Flexx Pistoia);Filippo Baldi Rossi (Dolomiti Energia Trentino); Dominique Johnson (Openjobmetis Varese); Mirza Alibegovic (Fiat Torino); mentre per la gara delle schiacciate i tifosi hanno scelto i loro beniamini attraverso una votazione sul web: Il più votato è stato Raphael Gaspardo (Vanoli Cremona) con il 23,9% dei voti, al quale si aggiungono Riccardo Moraschini (Dolomiti Energia Trentino) 23,4%; Raphiael Putney (Pasta Reggia Caserta) 19,4%; Norvel Pelle (Openjobmetis Varese) 9,9%.

Al termine, da non perdere l’evento con “LA GIORNATA TIPO” di Raffaele Ferraro (H. 16.15 – 17.00) c/o stand Lega prima di chiudere in bellezza con la finalissima delle ore 18:00

Come nelle giornate precedenti non mancheranno:

  • Esibizione Dunk Italy + Cheerleaders Poste Mobile (H. 14.30 – 15.00 /16.30 – 17.30);
  • Slam Ball (H. 10.00 – 20.00); – lezioni ed intrattenimento c/o padiglione circolare;
  • Percorso realtà aumentata by Pikkart;
  • Tornei Jam Camp (H. 13.30 – 19.30).

Per chi non potrà partecipare a questo spettacolare evento ricordo che tutte le gare ufficiali della PosteMobile Final Eight di Coppa Italia saranno trasmesse da RaiSport1 e RaiSport1 HD.

Daniele Bacchi

Ultimi Articoli

Scroll Up