Cerca
Home > Politica > Approvato il progetto esecutivo del sottopasso di Viserba. I costi della riqualificazione di Rimini Nord

Approvato il progetto esecutivo del sottopasso di Viserba. I costi della riqualificazione di Rimini Nord

La giunta Comunale di Rimini, nell’ambito di piano di riqualificazione dei Rimini Nord inserito nel bando nazionale “delle periferie” ha approvato il progetto esecutivo del sottopasso ferroviario di Viserba.

Il progetto prevede, nello specifico, la costruzione di un sottopassaggio in grado di garantire il collegamento tra l’asse stradale adiacente alla linea ferroviaria Ravenna-Rimini, a nord-est della stessa, e Via Libero Missirini, a sud-est del “Centro Studi” di Viserba. Nella porzione interrata la sede viabile avrà una larghezza complessiva di 8 m e le strutture del sottopasso avranno dimensioni tali da garantire un’altezza netta di 5,00 m.

Con l’approvazione di questo progetto esecutivo si completa la fase di approvazione dei progetti e dei relativi costi. I lotti sono suddivisi in questo modo:
LUNGOMARE TORRE PEDRERA Importo complessivo Euro 3.950.000,00 di cui Euro 3.397.162,55 per opere in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza ed Euro 552.837,45 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
LUNGOMARE VISERBELLA Importo complessivo Euro 4.860.000,00 di cui Euro 4.319.281,60 per opere in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza ed Euro 540.718,40 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
LUNGOMARE VISERBA Importo complessivo Euro 2.552.040,00 di cui Euro 1.908.574.55 per opere in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza ed Euro 643.465,45 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
LUNGOMARE RIVABELLA Importo complessivo Euro 2.320.000,00 di cui Euro 1.804.341,13 per opere in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza ed Euro 515.658,87 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
SOTTOPASSO VISERBA Importo complessivo Euro 9.000.000,00 di cui Euro 7.730.832,48 per opere in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza ed Euro 1.269.167,52 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
PARCHEGGI Importo complessivo Euro 850.000,00 di cui Euro 612.000,00 per opere in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza ed Euro 238.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

Complessivamente le opere approvate costano a 23.532.000 euro. Il bando delle periferie finanzia fino a 16 milioni di euro.

Per il finanziamento della maggiore spesa di Euro 5.500.000,00 il Comune di Rimini ha ottenuto un impegno da RFI- Rete Ferroviaria Italiana- di co-finanziare la maggiore spesa di Euro 5.500.000,00 relativa al sottopasso carrabile di Viserba.

Nelle prossime settimane si comprenderà meglio cosa succede al bando delle periferie. Infatti il decreto mille proroghe  con l’approvazione al Senato ha fatto slittare al 2020 i finanziamenti di una parte dei progetti del bando delle periferie deve essere approvato alla Camera dei Deputati. In quella sede in tanti, ad iniziare dall’Anci hanno dato appuntamento per la modifica del testo approvato al Senato.

Ultimi Articoli

Scroll Up