Nasce da un incontro virtuoso tra la Biennale del Disegno e Firenze, la città che ha gettato le fondazioni del disegno rinascimentale e ne conserva la collezione più importante del mondo, quella del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, la mostra con le opere di Dacia Manto, Mauro Moscatelli, Alberto Zamboni che sarà infatti inaugurata sabato 1° Aprile, negli spazi di Palazzo Rosselli Del Turco di Piazza del Limbo, a Firenze.
Promossa dall’European School of Economics – Facoltà d’Economia in collaborazione con la Biennale Disegno Rimini e il patrocinio del Comune di Firenze, la mostra sarà la prima di una serie di esposizioni di artisti che sono stati artefici delle due edizioni della Biennale Disegno.
Rimini dal 2014 ha messo a punto una vasta rassegna biennale (24 mostre nella prima edizione e 29 nella seconda) che ha scandagliato le principali declinazioni del Disegno, dall’antico al contemporaneo, dalle prime forme di disegno autonomo a quelle preparatorie alla pittura, alla scultura e all’architettura; dall’illustrazione scientifica al fumetto; dalla grafica alla più attuali ricerche artistiche legate al gesto, al segno.
Ed è stato su questo percorso di ricerca che è stato chiesto a sedici artisti di rappresentare la Biennale Disegno Rimini nelle sue trasferte a Firenze, riconosciuta come la città che ha sancito il Primato del Disegno sulle Arti. Artisti già transitati dalla sezione CANTIERE DISEGNO della Biennale che in questi anni ha visto allestire più di cento sale personali nell’Ala Nuova del Museo della Città di Rimini.
A Perditiva che, legata ad una rinnovata visione del paesaggio, con l’esposizione delle opere di Serse, Kiril Cholakov, Giovanni Blanco, ha aperto la serie di esposizioni i cui titoli sintetizzano il minimo comune denominatore che unisce il lavoro degli artisti, sabato 1° aprile farà seguito Animalia, l’esposizione che, con le opere di con le opere di Dacia Manto, Mauro Moscatelli, Alberto Zamboni, si lega a una zoologia del contemporaneo.
Faranno seguito Linfatica sul tema del mondo vegetale (con le opere di Lucia Baldini, Massimiliano Fabbri, Sabrina Foschini); Occultata a una ricerca sulla sottrazione dell’immagine (Luca Caccioni, Vittorio D’Augusta, Lorenzo Di Lucido, Franco Pozzi); Sinottica a una immagine che torna ad essere narrativa (Eron, Angelo Maisto, Denis Riva). Una scelta di temi e di autori capace di privilegiare aree di confine e con esse quelle ricerche di soglia in sottile richiamo simbolico al Limbo al quale è intitolata la Piazza antistante al Palazzo Rosselli Del Turco che ospiterà le esposizioni.
Insieme alle mostre gli incontri, una serie di lezioni saranno tenute da alcuni componenti del Comitato Scientifico della Biennale.
Nell’immagine di apertura, un lavoro di Alberto Zamboni.