Cerca
Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Alla Libreria Riminese Pulini presenta il suo nuovo libro sul’artista Guercino

Alla Libreria Riminese Pulini presenta il suo nuovo libro sul’artista Guercino

Presentazione del nuovo libro dell’artista e storico dell’arte cesenate Massimo Pulini “MAL’ OCCHIO – I CINQUE SENTIMENTI DI GUERCINO”, Cartacanta Editore.

Il lavoro è incentrato sulla figura di uno dei massimo artisti del Seicento, Giovane Francesco Barbieri, detto Guercino, e sul dialogo dell’autore con la poetessa Sabrina Foschini.

Il volume è stato realizzato con il patrocinio e il sostegno della The Sir Denis Mahon Charitable Trust, la fondazione inglese dedicata al collezionista e storico dell’arte Sir Denis Mahon e da sempre attenta all’ambito degli studi storico-artistici, con particolare interesse verso il pittore emiliano. Il romanzo di Pulini è il primo a venir dedicato al Guercino, un pittore che fu talentuoso e geniale, malgrado fosse affetto da una grave forma di strabismo.
Esposto allo scherno per la sua “diversità”, il giovane Guercino si forma nella solitudine e nello studio, inseguendo un’ossessiva ricerca di una tecnica e di uno stile unico che, negli anni Venti
del Seicento, lo porteranno a Roma, dove otterrà un rapido ma amaro successo. Dentro “Mal’occhio” c’è tutta la galassia di relazioni fra arte e potere, assieme ai dilemmi che il pittore si pone nel suo rapporto coi sensi, coi sentimenti e con l’umanità che gli sta attorno. La vasta narrazione si pone parallela ai dipinti e ai disegni di Guercino: si guarda con gli occhi dell’artista, con quel suo sguardo obliquo, che conferisce una nuova profondità al mondo, consentendo di osservare l’umano paesaggio in modo diverso, più profondo e sincero.

 Nato a Cesena il 15 agosto 1958, Pulini è docente di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Storico dell’arte tra i più autorevoli in ambito nazionale e internazionale, ha scritto numerosi saggi storici, in particolare riguardanti artisti dei Seicento. E’ consulente della più importante collezione privata di pittura del Seicento europeo, la raccolta Luigi Koelliker di Milano. Come pittore ha esposto in importanti gallerie private e pubbliche, sia italiane che straniere. Su commissione dei Musei Vaticani, ha realizzato la decorazione della volta di una delle stanze degli appartamenti papali. Ha pubblicato cataloghi, saggi d’arte, monologhi teatrali e curato le mostre monografiche su Guercino a Cento (2001), Milano, Roma (2003-2004) e Londra (2005). Nel 2011 è uscito, sempre per CartaCanta, il suo primo romanzo, Gli inestimabili, dedicato a un clamoroso quanto oscuro furto d’arte di un dipinto di Raffaello e di due opere di Piero della Francesca, avvenuto a Urbino nel 1975. Attualmente Pulini è Assessore alla Cultura del Comune di Rimini.

Ultimi Articoli

Scroll Up