Cerca
Home > La puèšia ad Muratori > A còj agl’jèrbi sla nòna

A séra znin mo a curèva,
e la mi nòna lam purtèva,
a fè l’èrba se Marècia,
d’u ch’ui n’éra parècia.

Zò a gubun la purèta,
la taièva sla falzèta,
e mè ilé da všèin,
a la mitéva drèinta e’crèin.

L’érba l’éra e’ mèj,
per al galèini e i cunèj,
per nu féglia manchè maj
tót i dé la féva un taj.

Léa incóra bèla arzèla,
l’andèva a capuméla,
la capèva i fiur pjò bèl,
per mètie té davantèl.

E mè ch’a stéva ilé dré
avéva mòd da zughè
si sufiun, sna sufièda,
e i pluzin zó a caschèda.

A cujèva drèinta i fós,
al violi, i papèvùr rós,
i narcis sa che bel zal,
per la ma’ cume rigal.

Tènti vòlti la m’à pòrt,
ti chèmp dré l’aeropórt,
per còj agl’jèrbi pr’i casun
e l’am géva tót i num.

A pid, só pièn pièn,
l’am purteva a Cuvgnèn,
per còj dèjbi, fig e amóri,
e stè si grép per dagl’jòri.

Quand che mè avéva vòja,
a zughéva s’na fòja,
ai sufièva fra dó dèda
per fè una sèrènedi.

Òz, pasigèdi isé beli,
l’è impusébil fèli,
lan s’ tròva gnènca per idèa,
una nona che lat porta sa léa.

Ivano Aurelio Muratori

A RACCOGLIERE LE ERBE CON LA NONNA

Ero piccolo ma correvo,/ e mia nonna mi portava,/ a far l’erba sul Marecchia,/ dove ce n’è parecchia.

Chinata, la poveretta,/ tagliava con la falce,/ e io lì vicino,/ la mettevo dentro al cesto.

L’erba era il meglio,/ per le galline e i conigli,/ per non fargliela mancare mai,/ tutti i giorni faceva un taglio.

Lei ancora bella arzilla,/ andava a camomilla,/ sceglieva i fiori più belli,/ per metterli nella parananza.

E io che stavo lì vicino,/ avevo modo di giocare,/ sui soffioni, una soffiata,/ e i piumini giù a cascata.

Coglievo dentro ai fossi,/ le viole e i papaveri rossi,/ i narcisi con quel bel giallo,/ per la mamma come regalo.

Tante volte mi ha portato,/ nei campi dietro all’aeroporto,/ per raccogliere le erbe per i cascioni,/ e mi diceva tutti i nomi.

A piedi, su piano piano,/ mi portava a Covignano,/ per raccogliere le vitalbe e le more,/ e rimanere sui greppi per delle ore.

Quando io avevo voglia,/ giocavo con una foglia,/ gli soffiavo fra due dita,/ per fare una serenata.

Oggi passeggiate così belle,/ è impossibile farle,/ non si trova neanche per idea,/ una nonna che ti porti con lei.

Ultimi Articoli

Scroll Up