Cerca
Home > Politica > 5 Stelle. Tutti i voti dei candidati riminesi alle “parlamentarie”

5 Stelle. Tutti i voti dei candidati riminesi alle “parlamentarie”

Il M5S pubblica sul blog tutti i risultati delle parlamentarie. A votare per la Camera, si legge, sono stati 39.991 iscritti per un totale di 92.870 clic (tre le preferenze a disposizione). Al Senato hanno votato 38.878 iscritti per un totale di 86.175 preferenze.

In termini assoluti – ciascun candidato correva nel suo collegio di residenza – tra gli esponenti più votati figurano Carla Ruocco alla Camera, con 1.691 voti, e Paola Taverna al Senato, con 2.136 clic. Entrambe corrono a Roma. Luigi Di Maio, in Campania, ha preso 490 voti. Il candidato premier 5 Stelle è risultato il più votato del suo collegio, dove si sono registrati 2.040 voti. Roberto Fico, riferimento dell’ala ortodossa dei pentastellati, risulta il più votato nel suo collegio di riferimento con 315.

Come sono andate le parlamentarie  a Rimini.

Al collegio della Camera hanno votato 1441 iscritti dei 5 Stelle. Questi i risultati:

Netta l’affermazione di Giulia Sarti con 446 preferenze a seguire gli altri candidati. Da notare che Casadei Cristiano arrivato solo sesto come preferenze è stato inserito nei quattro del listino proporzionale per garantire le quote di genere. Infatti la quarta e quinta in graduatoria erano entrambe femmine.

Interessante anche cosa è successo nel voto degli iscritti 5 Stelle al Senato. Hanno votato in 2775. Questa la graduatoria parziale:

Anche in questo vi è un’anomalia. Infatti Carla Franchini è arrivata quarta con 84 preferenze. Ma non è stata inserita in lista sempre per rispettare le quote di genere. Infatti vi sarebbero state, con la Franchini, tre candidature femminili su quattro. Per questa ragione è stata fatta slittare la graduatorie sino alla prima candidatura maschio.

Sabato sono stati presentati i candidati dei 5 Stelle del territorio. Gli onori di casa li ha fatti Giulia Sarti parlamentare uscente ed ricandidata come capolista nel plurinominale della Camera.   Turismo, sicurezza, infrastrutture e aeroporto le priorità per il territorio.

Ultimi Articoli

Scroll Up